• Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
  • Ucraina: la guerra dei santi e dei ladri

    XX Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato – Il premio “Sentinelle del Creato 2025”

    La musica contro la violenza di genere: il Quartetto IMAGE in concerto alla Pinacoteca di Ascoli Piceno

    LAVORAVA TRA LE CARROZZE DELLE FERROVIE PIENE DI AMIANTO: MORTO A 65 ANNI – IL TRIBUNALE DI CATANIA CONDANNA INAIL A RISARCIRE LA VEDOVA

    RedazioneLug 17, 20250

    Riconosciuto il nesso causale nonostante le abitudini tabagiche del lavoratore.150.000 euro il risarcimento riconosciuto alla vedova. 17 luglio 2025 – Dopo quasi dieci anni dalla morte, arriva il riconoscimento giudiziario:…

    Read more

    Macron e la bufala dell’invasione: il nemico immaginario utile ai governi falliti

    Massimo ReinaLug 17, 202517 Luglio 20250

    Roba da ridere se non fosse tragica. Da chi sarebbe minacciata, monsieur Macron? Dai temibili eserciti svizzeri? Dai carri armati austriaci alimentati a ricotta e schnitzel? O stai forse parlando…

    Read more

    Chi controlla i controllori? Open e il Grande Bluff del fact-checking ‘indipendente’

    Massimo ReinaLug 17, 20250

    Un sistema tutt’altro che indipendente che solleva seri dubbi sulla neutralità del fact-checking. Intanto in Europa si stringe la morsa della censura mascherata da lotta alla disinformazione di Massimo Reina…

    Read more

    L’Europa si sveglia… ma con le pezze al culo

    Massimo ReinaLug 17, 202517 Luglio 20250

    di Massimo Reina Ci sono voluti due anni, miliardi buttati, bollette da infarto, aziende sull’orlo del fallimento e contadini disperati con i carciofi invenduti… ma alla fine, eccola lì, l’Europa:…

    Read more

    Mafia, sbarco e compromessi: la guerra sporca che nessuno vuole ricordare

    Massimo ReinaLug 17, 20250

    “Per combattere il male peggiore, ci si affidò a quello minore. Il problema è che, dopo, il male minore restò. E cominciò a comandare.” di Massimo Reina, per Giornalisti Senza…

    Read more

    Schio diventa cinema: la città-laboratorio apre le porte al mondo del costume sul grande schermo

    RedazioneLug 17, 20250

    Dal 1° al 3 agosto, l’International Scledum Film Festival trasforma il centro storico in un set a cielo aperto tra moda, arte, cortometraggi e ospiti d’eccezione Un festival come non se…

    Read more

    Una riflessione sul viaggio di Marina Morpurgo tra memoria solidarietà e coincidenza

    Mimma CucinottaLug 17, 202517 Luglio 20250

    Un memoir soave che si snoda su due piani intrecciati. Quello  tangibile, dove la riscoperta delle radici familiari coincide con il luogo natale di Blasco il cagnolone ammalato. E quello…

    Read more

    Paolo Borsellino era uno di noi. Era il 1992. Quanti ricordi!

    Pierfranco Bruni saggista, antropologoLug 16, 202516 Luglio 20250

    Affiorano ricordi che sono ormai entrati nella memoria. Sono quei ricordi che mi costringono a pensare, a ripensare, a ripercorrere i silenzi che hanno accompagnato passaggi di vita. Era uno…

    Read more

    TERAMO:AL VIA INTERNATIONAL IMAGO FILM FESTIVAL. 3000 OPERE DA 125 NAZIONI E UN RICCO PARTERRE DI GRANDI NOMI

    RedazioneLug 16, 20250

    dal 27 luglio al 3 agosto 2025, “Il cinema prende il volo”.  Nella meravigliosa e suggestiva cornice di Piazza Martiri della Libertà a Teramo,  un viaggio speciale legato a volti…

    Read more

    L’Arboricoltura Urbana come Infrastruttura Verde e Opera Pubblica con il CAM Verde Pubblico

    RedazioneLug 16, 202516 Luglio 20250

    L’Arboricoltura Urbana, considerata come infrastruttura verde e opera pubblica, gioca un ruolo fondamentale nel miglioramento della qualità della vita nelle città. I Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il verde pubblico stabiliscono…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 38 … 586
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top