• Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
  • Ucraina: la guerra dei santi e dei ladri

    XX Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato – Il premio “Sentinelle del Creato 2025”

    La musica contro la violenza di genere: il Quartetto IMAGE in concerto alla Pinacoteca di Ascoli Piceno

    Estate a Zafferana Etnea (Ct): con “Etna in Scena” due mesi di eventi tra musica, cultura e spettacolo

    RedazioneLug 9, 20259 Luglio 20250

    Zafferana Etnea, la meta estiva più amata dell’Etna, si prepara a vivere un’estate all’insegna dell’intrattenimento e della cultura, con un ricco calendario di appuntamenti che accompagneranno cittadini e turisti da…

    Read more

    La politica pone fine all’amore fra Musk e Trump

    RedazioneLug 9, 20259 Luglio 20250

    di Domenico Maceri* “Amo Donald Trump quanto un eterosessuale può amare un altro uomo”. Così scriveva Elon Musk su X (ex Twitter) lo scorso febbraio. Oggi, però, dopo la rottura…

    Read more

    Un fiore per Anastasia e Andromeda: Roma si è fermata per ricordarle

    RedazioneLug 9, 20259 Luglio 20250

    A Villa Doria Pamphilj un flash mob di Salvamamme carico di amore e silenziosa commozione ha unito cuori e gesti nel trigesimo del ritrovamento Roma, 8 luglio 2025 – “La…

    Read more

    Il Secolo senza memoria storica: Giano decapitato e l’illusione di Orfeo

    Massimo ReinaLug 8, 20259 Luglio 20250

    In principio era Giano. Bifronte, guardava avanti e indietro, perché solo chi conosce il passato può affrontare il futuro. Ma nel XXI secolo, nell’epoca della superbia ignorante, Giano è diventato…

    Read more

    Piacenza. Torna il festival del pensare contemporaneo

    RedazioneLug 8, 20258 Luglio 20250

    Da giovedì 11 a domenica 14 settembre 2025, in programma  per questa III edizione oltre 80 incontri con più di 200 ospiti in 14 location diffuse. Tra gli ospiti italiani:…

    Read more

    Povertà: l’inquinamento più insidioso

    Francesco MazzarellaLug 8, 20258 Luglio 20250

    Intervista al dott. Edison Barbieri, Oceanografo specializzato in oceanografia biologica e geologica.presso l’Istituto della Pesca, Centro Avanzato di Ricerca e Sviluppo della Pesca Marittima, Centro di Ricerca della Costa Meridionale,…

    Read more

    Le prime poesie di Pierfranco Bruni tornano in libreria

    Mariana KatiakaLug 8, 20250

    Dalle prime liriche del 1973 al presente, un viaggio di oltre cinquant’anni tra memoria, sperimentazione e metafisica. La nuova edizione con versi inediti, riscritture e un saggio di Marilena Cavallo …

    Read more

    Università di Bari: Premio alla Carriera a Pierfranco Bruni

    RedazioneLug 8, 20258 Luglio 20250

    Venerdì 11 Luglio 2025 In Aula Magna la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento per la Direzione organizzativa e artistica di Michele Di Leo (UniBa), l’egida del Comune di Bari…

    Read more

    Marguerite Yourcenar. Memorie di Adriano: Un faro di introspezione e umanità

    Mimma CucinottaLug 8, 20258 Luglio 20250

    Mémoires d’Hadrien, Paris, Librairie Plon, 1951. Un viaggio tra passato e presente. Yourcenar raffinata figura del Novecento letterario esplora come pochi la complessità dei sentimenti umani e le sue contraddizioni;…

    Read more

    Smarriti e decaduti abbiamo perso identità. La lezione di Ida Magli è fondamentale

    Pierfranco Bruni saggista, antropologoLug 6, 20256 Luglio 20250

    Una vera maestra. O meglio per usare un temine neutro, nel senso vero della semantica, un maestro del sapere senza il collante dell’ideologia o del giustizialismo ideologico. È stata molto…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 41 … 586
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top