• Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
  • Giornata Mondiale del Cuore: il valore di una scelta che salva vite

    La flottiglia dei buoni sentimenti

    SESSO A PARTE…TUTTO BENE!

    Robert Brasillach, 80 anni dalla morte. Su RAI Cultura Pierfranco Bruni ricorda lo scrittore francese. Video

    RedazioneFeb 20, 202520 Febbraio 20250

    Il mio Brasillach non è soltanto uno scrittore. Non è soltanto il costruttore di un pensiero. Non è soltanto il cattolico che scrive i salmi e si pone in orante…

    Read more

    Arte: Gli appuntamenti da non perdere a Roma dal 19 al 25 febbraio

    RedazioneFeb 19, 202521 Febbraio 20250

    Dall’archeologia al contemporaneo, dalla fotografia alla statuaria greca, sono tante e diversificate le iniziative promosse anche questa settimana dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Dal 19 febbraio, nella Sala Pianoforte al…

    Read more

    Nicola Panascì, messinese deportato dal nazi-fascismo

    Mimma CucinottaFeb 18, 20250

    Ufficiale dissidente nell’Italia fascista. Grecista. Deportato nei lager nazisti. Al limite di una fossa intimatagli di scavarsi… Nicola Panascì era mio zio. Ed era Comunista. Integro durante e dopo il…

    Read more

    Eleonora Duse: la Divina che inventò il teatro moderno tra fantasia e esistenza: Eleonora Duse negli studi del Comitato Nazionale del Mic

    RedazioneFeb 18, 202518 Febbraio 20250

    Di Marilena Cavallo* Il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario dedicato a Eleonora Duse, presieduto da Giordano Bruno Guerri e con la stretta collaborazione di Pierfranco Bruni, ha svolto…

    Read more

    L’addio di Marta Abba e Luigi Pirandello nella musica di Alessandro D’Andrea Calandra

    RedazioneFeb 17, 20250

    La disperata umanità del più grande autore del Novecento nella lirica del cantautore agrigentino Dal sogno di un amore assoluto al dolore lancinante per la partenza americana della giovane attrice…

    Read more

    Le critiche di Battiato alla giuria di Sanremo e le bocciature dei grandi artisti

    Paolo PetroneFeb 17, 202517 Febbraio 20250

    Franco Battiato uno dei più influenti ed apprezzati cantautori italiani,  in un’intervista del 2007 dichiaró che non avrebbe mai partecipato al festival di Sanremo perché non aveva una buona considerazione…

    Read more

    FIRENZE: IL RICORDO E IL VOLTO DELLA MARTIRE MAHSA AMINI VIVRANNO A PALAZZO SACRATI

    RedazioneFeb 16, 20250

    Il ricordo del sacrificio di Mahsa Amini, donna-simbolo delle proteste scatenate dalla popolazione iraniana contro il regime in seguito alla sua uccisione per non aver indossato correttamente l’hijab, non andrà…

    Read more

    Risonanze profonde tra fermenti e tormenti. Ebbrezze di gioventù di Pierfranco Bruni

    Mimma CucinottaFeb 16, 202516 Febbraio 20250

    “Ricordi di passi di segni sulla sabbia delle onde…”  Il volume rieditato dopo cinquant’anni per Luigi Pellegrini Editore (1975 – 2025) riassume il ritmo della vita tra sensazioni e parole.…

    Read more

    Elisa Di Eusanio con Club27; all’Auditorium Zambra di Ortona

    RedazioneFeb 14, 20250

    Elisa Di Eusanio con Club 27 interpreta Robert Jhonson, Janis Joplin, Kurt Cobain, Amy Winehouse, Jimi Hendrix e Jim Morrison, conducendo gli spettatori in un viaggio  profondo, pieno di emozioni intense come…

    Read more

    La filosofia come vita. Pierfranco Bruni, Marilena Cavallo, Tonino Filomena in un viaggio nella filosofia:da Giordano Bruno fino al Novecento e oltre

    Micol Bruni*Feb 14, 202514 Febbraio 20250

    Nel  recentissimo e corposo libro di Pierfranco Bruni, dal titolo: “Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano”,  Solfanelli editore, collana Athenaeum  si traccia un percorso “asistematico” che va da Maria…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 70 … 571
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top