• Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
  • L’immaginario di Salvador Dalí tra rivoluzione e tradizione in mostra a Roma

    La filosofia del tragico: da Gorgia, Sgalambro a Splenger nella decadenza di una civiltà tramontana

    Morta Jane Goodall, pioniera della primatologia e instancabile voce per il pianeta

    Bologna. ANTONIO LIGABUE. La grande mostra. A Palazzo Albergati fino al 15 giugno

    RedazioneFeb 2, 20252 Febbraio 20250

    Prorogata  fino al 15 giugno  la prima grande mostra antologica  dedicata a uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento: Antonio Ligabue. Con oltre 100 capolavori, tra cui alcune straordinarie opere…

    Read more

    L’identità immaginaria della Sicilia in un libro di Franco Lo Piparo

    Maria Sole StancampianoFeb 2, 20252 Febbraio 20250

    di Maria Sole Stancampiano « Un’opera destabilizzante e avvincente, che smonta i luoghi comuni sulla Sicilia da un osservatorio decisivo come è la lingua ». Cosi’ Giuseppe Tornatore,  ha definito…

    Read more

    I miei santi: Bartolo Longo nella lectio magistralis di Pierfranco Bruni

    RedazioneFeb 2, 20252 Febbraio 20250

    Il 9 febbraio 2025 presso il Monastero Maria SS. di Cotrino, a Latiano (Br)  l’incontro con  Pierfranco Bruni dedicato al pensiero e alle opere del Beato,  tra spiritualità e antropologia. …

    Read more

    Il jazz di Franco D’Andrea, tra Monk ed Ellington, sabato 8 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano

    RedazioneFeb 1, 20250

    ’Atelier Musicale ospita il piano solo del jazzista italiano, figura di spicco della scena europea: tra rigore e libertà espressiva D’Andrea proporrà alcune delle pagine più meditative dei due grandi autori…

    Read more

    Grande festa per “Frizzi Pizza”, riaccese le luci sulla storica via Monfalcone – Catania

    RedazioneFeb 1, 20251 Febbraio 20250

    “Eravamo quelli della via Monfalcone e siamo tornati”. E’ stato questo il leitmotiv della serata. Infatti, da sempre, questo è stato un punto di ritrovo di tutti i ragazzi degli anni…

    Read more

    TURISMO: “IL VIAGGIO… SULLA TRANSIBERIANA D’ABRUZZO”

    RedazioneFeb 1, 20251 Febbraio 20250

    A Sulmona (L’aquila) la mostra fotografica di Angelo D’Aloisio. Inaugurazione sabato 8 febbraio, alle ore 16, Libreria Ubik   Si terrà sabato 8 febbraio, alle ore 16, a Sulmona (L’Aquila),…

    Read more

    Siete primi? Tutto merito mio

    Paolo PetroneFeb 1, 20251 Febbraio 20250

    Il suo amico Lele Oriali non ha dubbi: “Il vero fuoriclasse di questo Napoli è Antonio Conte”. L’attuale allenatore del Napoli ha già migliorato la classifica dell’anno precedente, quando cioè…

    Read more

    Bari. Lo Scrittore, il Libro, il Lettore. A Villa Romanazzi l’ appuntamento con il mondo editoriale e letterario

    RedazioneGen 31, 20250

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS), con il patrocinio della Regione Puglia, della Città Metropolitana di Bari e del Comune di Bari, promuove l’edizione 2025 dell’evento “Lo Scrittore, il Libro, il…

    Read more

    Oltre i confini dell’identità: perché unire i cattolici in politica è un’illusione pericolosa

    Francesco MazzarellaGen 31, 20250

    In un mondo sempre più diviso, la politica non ha bisogno di nuove chiusure ma di alleanze ampie e concrete. Il sogno di un partito cattolico unitario rischia di essere…

    Read more

    I Laghi di Ganzirri a Messina: Riserva Urbana per l’Educazione Ambientale

    RedazioneGen 31, 20250

    Per celebrare la Giornata Mondiale delle Zone Umide a Messina  il 1 febbraio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 l’Associazione per lo Sviluppo Sostenibile e Centro di Educazione Ambientale…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 75 … 571
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top