Gaetano, l’anti-divo che ci manca da 36 anni
Trentasei anni fa se ne andava Gaetano Scirea, simbolo di un calcio che sapeva unire vittoria, stile e rispetto. Un campione pulito, silenzioso ed elegante in un mondo dominato da…
Trentasei anni fa se ne andava Gaetano Scirea, simbolo di un calcio che sapeva unire vittoria, stile e rispetto. Un campione pulito, silenzioso ed elegante in un mondo dominato da…
Il 14 agosto il Ministro dell’Università e della Ricerca Annamaria Bernini ha comunicato attraverso decreto ministeriale, su conforme parere dell’ANVUR, l’accreditamento dell’Università Telematica “UnitelmaSapienza” di Roma con giudizio “Soddisfacente”. …
Roma, 2 settembre – Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) stigmatizza la presenza del logo dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) nella pubblicità Eurobet sul gioco d’azzardo in questi giorni in…
Da settembre 2025 una stagione espositiva straordinaria: fotografia, arte antica, maestri moderni e celebrazioni letterarie nei luoghi più iconici della Capitale Roma si prepara a un autunno denso di appuntamenti…
Classificazione del rischio, l’impatto per le aziende e la loro possibilità di crescita attraverso l’ IA. Codice di Condotta promosso dalla Commissione Europea: linee guida o freno? La questione trattata…
l 3 settembre 2025, all’Aurum di Pescara, Pierfranco Bruni presenta il suo libro Casanova. Il seduttore nobile (Solfanelli). Dialoga con l’autore Franca De Santis, presente l’editore Marco Solfanelli. Bruni propone…
Una Corte nata per fermare genocidi e tiranni, finita per rilasciare comunicati stampa Nata per giudicare tutti, ma obbligata a guardare dall’altra parte quando perfino gli Stati aderenti…
A cinque anni dalla sua rifondazione, Studi Storici Siciliani, rivista diretta dai professori Marcello Saija e Michela D’Angelo, ha ottenuto il riconoscimento ufficiale dall’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario…
Varosha per i greco-ciprioti, Maraş per gli abitanti di etnia turca, è diventata il simbolo della guerra tra i due popoli sull’isola di Cipro. Ex quartiere turistico e area di…
Grande partecipazione e attenzione per l’incontro con Pierfranco Bruni alla decima edizione di Estate a Casa Berto. Lo scrittore e antropologo ha presentato il libro Tutto ha la sua ora…