• Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
  • L’immaginario di Salvador Dalí tra rivoluzione e tradizione in mostra a Roma

    La filosofia del tragico: da Gorgia, Sgalambro a Splenger nella decadenza di una civiltà tramontana

    Morta Jane Goodall, pioniera della primatologia e instancabile voce per il pianeta

    Radio e informazione radiofonica. Nascita e trasformazione della comunicazione

    Francesco Saverio VetereNov 19, 202419 Novembre 20240

    di Francesco Saverio Vetere- Segretario generale Unione Stampa Periodica Italiana USPI, docente Sapienza Università di Roma *  La storia della radio in Italia:  dalle origini  dell’informazione radiofonica al controllo statale durante il…

    Read more

    Emozioni nella serata conclusiva del Catania film festival

    RedazioneNov 18, 20240

    Premiati la madrina Nicol Angelozzi, Guia Jelo, Stefania Casini, Barbara Giordano, il film italiano Come pesci nell’acqua e il film europeo Megdan: between water and fire Catania, 18 novembre 2024…

    Read more

    Radikon: un nome iconico per il vino naturale italiano

    Sara PiccolellaNov 18, 202426 Marzo 20250

    Quando si parla di vino naturale, è impossibile non citare Stanko Radikon, uno dei pionieri del vino macerato, anche noto come orange wine.  Ad Oslavia, un piccolo borgo nei pressi…

    Read more

    Malacriata, il romanzo di Anna Vasquez liberamente tratto da una storia vera accaduta negli anni Trenta

    RedazioneNov 18, 202418 Novembre 20240

    di Angelo Barraco Il romanzo Malacriata (Bertoni Editore) di Anna Vasquez è liberamente tratto da una storia vera accaduta negli anni Trenta e cui accenna Leonardo Sciascia nel romanzo “La scomparsa…

    Read more

    San Martino, il bello e il buono si fondono in un bicchiere

    Francesca RipoldiNov 18, 20248 Dicembre 20240

    Parliamo diVino 🍷- di Francesca Ripoldi  A Teolo (PD), vista colli, una piccola fattoria dove il vino diventa anche aggregazione sociale Fattoria il Brolo è un luogo che vuole connettersi…

    Read more

    Venezia. Iusve: Giornata di studi. Comunicazione tra Saperi e Saper-Fare

    RedazioneNov 17, 202421 Novembre 20240

    a cura di Luisa Trovato lI Futuro delle Professioni della Comunicazione: Il Cerimonialista ed Esperto di Galateo nella Società delle Reti. Nuovi scenari per la figura tradizionale del giornalista o…

    Read more

    Se dovessi scegliere tra il vero della filosofia e la parola di Cristo sceglierei Cristo

    Pierfranco Bruni saggista, antropologoNov 17, 202417 Novembre 20240

    C’è sempre una gratitudine da dare senza aspettare altrettanto. La vita è un racconto con le finestre aperte. Il sacro non ha bisogno della filosofia ma del cuore del linguaggio…

    Read more

    “ DOMENICA IN MUSICA “ AD ASCOLI IN SCENA I GIOVANI CONCERTISTI GABRIELE E MORETTI

    RedazioneNov 17, 20240

    Domenica 24 Novembre, alle ore 11, al Foyer del Teatro V.Basso il III concerto della rassegna musicale curata dalla compositrice Ada Gentile.  in programma brani di Beethoven, Borodin e Janacek …

    Read more

    Festa dell’Arma di Cavalleria. A Messina ricordata la Battaglia di Pozzuolo del Friuli (1917)

    RedazioneNov 17, 202417 Novembre 20240

    Il 29 e 30 ottobre del 1917, a Pozzuolo del Friuli si combatté la XII battaglia dell’Isonzo. In tale occasione, la seconda Brigata di Cavalleria, con i reggimenti Genova e…

    Read more

    BUGNARA CELEBRA GIUSEPPE BOLINO: CULTURA,MEMORIA E PREMI PER IL TERRITORIO

    RedazioneNov 17, 20240

    In occasione della giornata dedicata all’intellettuale e politico sulmonese, sono stati consegnati i riconoscimenti per l’iniziativa “Radici e territorio” Bugnara, 17 novembre 2024 – Si è conclusa con grande partecipazione…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 91 … 571
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top