“DI ROSE E DI FIORI”, A FIRENZE LA MOSTRA DI EUGENIA SERAFINI
Di rose e di fiori, con questo bel titolo si apre la nuova mostra dell’illustre artista italiana Eugenia Serafini – scrive Carlo Franza -coinvolgendo il suo fare e la sua…
Di rose e di fiori, con questo bel titolo si apre la nuova mostra dell’illustre artista italiana Eugenia Serafini – scrive Carlo Franza -coinvolgendo il suo fare e la sua…
“L’arte è l’infanzia della libertà” Friedrich Hölderlin di Carlo Di Stanislao Esistono due grandi forze nell’universo: il silenzio e la parola. Il silenzio prepara, la parola crea. Il silenzio…
Nel cuore di Milano un’opera d’arte promossa dalla Rappresentanza della Commissione europea per il Nord Italia e dall’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, in collaborazione con Fondazione CESVI, Factanza Media…
Fino al 18 maggio 2025 a Villa Caffarelli esposti alcuni capolavori assoluti di una delle più importanti collezioni d’arte del Rinascimento con oltre 140 opere provenienti da prestigiose istituzioni nazionali…
Prorogata fino al 15 giugno la prima grande mostra antologica dedicata a uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento: Antonio Ligabue. Con oltre 100 capolavori, tra cui alcune straordinarie opere…
Si inaugura sabato 25 gennaio alle ore 18 (e si può visitare fino al 23 marzo) la mostra “Una benedizione mascherata” di Danilo Sciorilli (1992), la prima personale romana dell’artista,…
Un ciclo di quattro incontri di storytelling nell’ambito della mostra Niki Berlinguer. La signora degli arazzi. Attraverso un linguaggio artistico particolare il dialogo con l’opera di maestri del secondo Novecento.…
Un’esposizione in due città, un progetto unico: sculture in gesso e ceramica che guidano verso un viaggio interiore. Opening Milano: 16 gennaio 2025 Opening Bologna: 18 gennaio 2025 Artra Galleria…
Dal 14 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, le Scuderie Ducali di Palazzo Acquaviva ospitano Bellezza Creativa, una mostra antologica dedicata al maestro Gigino Falconi, con oltre 70 opere. L’evento,…
La mostra antologica di Carlo Pizzichini MORA MORA altri orizzonti che si terrà alla Galleria Violetti Arte Contemporanea di Siena dal 26 ottobre al 30 novembre 2024 raccoglie un’ampia serie…