Articolo 11: la Costituzione tradita dalle armi
L’articolo 11 non si interpreta, si rispetta. Chi lo aggira, tradisce la Costituzione. E soprattutto tradisce la memoria di chi lo ha scritto dopo una guerra mondiale. C’è una frase…
L’articolo 11 non si interpreta, si rispetta. Chi lo aggira, tradisce la Costituzione. E soprattutto tradisce la memoria di chi lo ha scritto dopo una guerra mondiale. C’è una frase…
di Luisa Trovato Bilanci, sfide e dialogo tra le parti del sistema giudiziario. La relazione del presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, Antonino Guido Distefano: Un rapporto rinnovato…
L’appuntamento con l’ANCRI si è svolto a Messina presso l’Aula Magna del Rettorato. Interventi dei professori Luigi Chiara e Santi Fedele “Cari giovani inizio il mio intervento con il pensiero di…
8 SKETCH CON EMMA GALEOTTI ED EDOARDO GIUGLIARELLI DA VENERDI’ 8 MARZO SU INSTAGRAM E TIKTOK Scoprire la Costituzione in un modo nuovo e divertente. E’ questo l’obiettivo di “Dove…
Il testo è passato in seconda lettura alla Camera dei deputati l’8 febbraio 2022 (Il testo è disponibile qui: (http://documenti.camera.it/leg18/pdl/pdf/leg.18.pdl.camera.3156-B.18PDL0163210.pdf), con 468 voti a favore, un contrario e sei astenuti,…
Dal 3 maggio al 2 giugno, riprende il “Viaggio in Italia, la Corte costituzionale nelle scuole”, interrotto bruscamente dalla pandemia a febbraio 2020. Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming, accessibile…