Elvira Notari, la pioniera del Cinema italiano e la sua visione autentica
Il cinema è la più grande arte del nostro secolo, ma come tutte le cose umane è soggetta ai capricci della fortuna e della creatività”. …
Il cinema è la più grande arte del nostro secolo, ma come tutte le cose umane è soggetta ai capricci della fortuna e della creatività”. …
Il mese di marzo prosegue con le numerose e diversificate iniziative promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali tra nuove mostre, presentazioni, attività per i…
Il 22 marzo 2025, alle ore 18:00, l’incontro dedicato a un tema di grande attualità che coinvolge riflessioni su valori, cultura e responsabilità istituzionale. Etica, politica e amministrazione. È il…
“L’arte è l’infanzia della libertà” Friedrich Hölderlin di Carlo Di Stanislao Esistono due grandi forze nell’universo: il silenzio e la parola. Il silenzio prepara, la parola crea. Il silenzio…
L’incontro con personaggi che hanno contribuito alla Storia mondiale. Un’ intensa carriera scandita tra le docenze di antropologia filosofica all’Istituto Italiano di Cultura a Dublino, le Università irlandesi. La lunga…
A Taurianova l’appello di critici e scrittori per un Mediterraneo di inclusione e condivisione culturale Alla conclusione del Convegno internazionale dell’ AICL-Associazione Interazionale Critici Letterari su “Corrado Alvaro e il…
Il presidente della Commissione del MiC per la designazione annuale delle Città del Libro, Pierfranco Bruni, scelto tra le eccellenze per l’impegno profuso nello studio delle origini dell’Italia CATANZARO…
“Le tracce dell’arte tra passato, presente e prospettive future” al centro del convegno Tra i relatori Pierfranco Bruni tratterà una tematica riguardante l’antropologia e il ruolo della cultura oggi. Lunedì…
di Antonella La Mantia Conferenza stampa di inaugurazione della prima sala di doppiaggio presso la Scuola di Recitazione della Calabria. 11 e il 12 maggio l’evento. Giorni fa il confronto…
Il capoluogo abruzzese nel 2026 sarà Capitale Italiana della Cultura con il progetto “L’Aquila. Città Multiverso” L’Aquila, capoluogo della regione Abruzzo si è aggiudicata il titolo di Capitale della Cultura…