Europa, unita sì… ma solo per lo sconto doganale
Raggiunto l’accordo tra UE e USA per calmierare i dazi al 15%: l’unica politica estera europea che funziona è quella al supermercato. Chi ci guadagna? Tutti, ma a patto di…
Raggiunto l’accordo tra UE e USA per calmierare i dazi al 15%: l’unica politica estera europea che funziona è quella al supermercato. Chi ci guadagna? Tutti, ma a patto di…
di Massimo Reina Ci sono voluti due anni, miliardi buttati, bollette da infarto, aziende sull’orlo del fallimento e contadini disperati con i carciofi invenduti… ma alla fine, eccola lì, l’Europa:…
Avete presente il bullo del cortile? Quello che, protetto dalla maestra o col padre in consiglio d’istituto, può permettersi tutto? Ecco: sostituite il cortile con il Medio Oriente, la maestra…
Da ex repubblica socialista sovietica a membro dell’Unione Europea con la più forte impronta politica nazionalista, l’Ungheria di Viktor Orbán ricopre una posizione geopolitica strategica nel Vecchio continente, fondamentale per…
di Angela Casilli E’ emersa la volontà di Londra di riallacciare i rapporti con l’Europa e, soprattutto, di cooperare nella Difesa e Sicurezza. Nel summit congiunto che si è tenuto…
Zelensky scopre che il suo futuro dipende da Trump, non da Bruxelles. L’Europa deve svegliarsi: tra il poker geopolitico di Washington e le sirene di Pechino, non c’è più spazio…
ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 21AEDIZIONE DEL CONTEST PER CANTAUTRICI Sarà tutto europeo quest’anno il tour che, come da tradizione ormai consolidata, il Premio Bianca d’Aponte per cantautrici organizza per…
Al di là delle polemiche attuali, è necessario andare oltre le manifestazioni di protesta rivolte a chi considera il Manifesto di Ventotene un’espressione puramente ideologica. È comprensibile, in questo contesto,…
Mentre a Roma si discute, Cartagine brucia. Un detto antico, ma quanto mai attuale di fronte all’ennesima dimostrazione delle difficoltà europee nel prendere in mano il proprio destino. Gli Stati…
Abbiamo bisogno di una identità forte, di un’appartenenza sicura. Di una profondità insita nella memoria delle civiltà. Non entrano in crisi le civiltà. Sono le culture che si frantumano. L’analisi…