L’ARTE DI LASCIAR ANDARE: LA MIA ESPLORAZIONE FILOSOFICA
di Krishan Chand Sethi Lasciar andare è comunemente associato ad un atto di debolezza o di mancanza di coraggio. Al contrario, è un’arte di forza insolita, un atto di adattamento…
di Krishan Chand Sethi Lasciar andare è comunemente associato ad un atto di debolezza o di mancanza di coraggio. Al contrario, è un’arte di forza insolita, un atto di adattamento…
“Conosci te stesso e conoscerai l’universo e gli dèi.” — Socrate La riflessione sul Bene e sul Male, sulla Luce e sull’Ombra, è una delle più antiche e fondamentali questioni…
Introduzione: le Catene segrete della Mente Vivere non è semplicemente esistere; significa vivere felicemente, con soddisfazione e in pace. Tuttavia, la mente diventa un magazzino di bagagli indesiderati: rimpianti, paure,…
Di Francesco Saverio Vetere – Segretario generale Uspi, docente Sapienza Università di Roma Il Vangelo di Giovanni occupa un posto unico tra i quattro Vangeli canonici, distinguendosi per la sua…
Nel recentissimo e corposo libro di Pierfranco Bruni, dal titolo: “Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano”, Solfanelli editore, collana Athenaeum si traccia un percorso “asistematico” che va da Maria…
Cosa facevano i filosofi greci nella vita quotidiana? A cosa pensavano? E se Socrate, Senofonte, Platone, Aristotele, Epicuro e Lucrezio fossero nostri contemporanei, discuterebbero di Genoma e di intelligenza artificiale?…
…Pietre su pietre si urtano con forza ostinata. Solo polvere resta”. Resta la polvere non il nulla.Ciò già sconfessa il nichilismo. Sgalambro è l’altra faccia del vuoto spregiudicato perché la…
In principio era il Logos e il Logos era presso Dio e il Logos era Dio… E il Logos si fece carne e abitò fra noi. (Giov. 1, 1.14) I…
Siamo figli di un ‘eredità ed eredi di una misantropia che scava nella consolazione dell’uomo alla deriva.In Sgalambro e in Battiato al di là della musicalità dei testi si giunge…
Cosa è il relativismo nella filosofia del tragico? È una condizione dell’essere. Nietzsche vive il tragico nel teatro della vita e diventa condizione di una esistenza.Camus e Sgalambro sono tra…