Rileggere Giuseppe Berto con Pierfranco Bruni
Il volume edito da Solfanelli con una lettera inedita. Anteprima a Capo Vaticano il 29 agosto “Giuseppe Berto. Tutto ha la sua ora” (Solfanelli editore) di Pierfranco Bruni è un…
Il volume edito da Solfanelli con una lettera inedita. Anteprima a Capo Vaticano il 29 agosto “Giuseppe Berto. Tutto ha la sua ora” (Solfanelli editore) di Pierfranco Bruni è un…
Non semplicemente un intellettuale ma portatore di valori universali oltre le ideologie. La critica, invidiosa del suo carisma letterario, tentò di oscurarne il genio. Nel libro uscito nei giorni scorsi…
Giuseppe Berto ha fatto della scrittura una vita e della vita una continua sfida al dolore». Pierfranco Bruni Presto in libreria e in tutte le piattaforme digitali il saggio…
Nel video per Rai cultura Pierfranco Bruni racconta Giuseppe Berto, (Mogliano Veneto, 1914 – Roma, 1978). tra letteratura, teologia e filosofia. Dal tormento interiore de Il male oscuro alla profondità…
Un pubblico numeroso e attento ha partecipato oggi, 15 marzo 2025, all’incontro dedicato alla figura di Giuseppe Berto, autore tra i più originali e intensi del Novecento.L’evento si e’ svolto…
“Sulle orme di Giuseppe Berto: un viaggio tra letteratura e destino con Pierfranco Bruni, Marilena Cavallo e Micol Bruni” Giuseppe Berto letto da Pierfranco Bruni Marilena Cavallo e…
L’università La Sapienza di Roma ospita “Ricordando Berto”, una tavola rotonda dedicata a Giuseppe Berto, autore di Il male oscuro e La fantarca. L’evento, nato nell’ambito della rassegna Pallacorda. Gli…
Giueseppe Berto ha attraversato i destini della Calabria e continua ad ascoltare il vento che giunge dal Mediterraneo e dai Mediterranei. Grisi da genitori calabresi di Cutro ha raccontato la…