Discorso sulla vita e la scrittura
di Carlo Di Stanislao “La vita deve essere vissuta come un gioco” Platone Chi ci riesce? Probabilmente chi è elevato come Platone, che ha preferito parlare del maestro più…
di Carlo Di Stanislao “La vita deve essere vissuta come un gioco” Platone Chi ci riesce? Probabilmente chi è elevato come Platone, che ha preferito parlare del maestro più…
Dall’automazione alla creatività su misura: come l’IA sta ridefinendo le strategie comunicative e aprendo nuove frontiere nel rapporto tra aziende e pubblico. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato…
Il Convegno organizzato da Esri Italia e Assinter Italia alla Camera dei Deputati L’utilizzo dei gemelli digitali e dell’intelligenza artificiale è diventato ormai decisivo per lo sviluppo infrastrutturale dei territori.…
La Commissione ha diffuso l’elenco delle oltre 100 imprese che hanno firmato per prime il patto dell’UE per l’intelligenza artificiale (IA) e i relativi impegni volontari. Nell’elenco figurano multinazionali e piccole e…
Un momento alto, nell’ambito del programma delle manifestazioni celestiniane, che ha riscosso un incredibile successo di pubblico. Tema al centro del summit “L’Intelligenza della Pace nell’era delle AI” L’AQUILA, 30…
Per il Movimento Difesa del Cittadino è urgente una campagna informativa di vasta portata, necessaria per proteggere i consumatori dalle nuove forme di truffa digitale. Roma, 30 luglio 2024 –…
“MEDICINA 2.0: L’IMPATTO DELL’IA SULLA SANITÀ” e’ il titolo del convegno a cura di Fondazione Artemisia e Artemisia Academy.Crescita del capitale umano,ricerca scientifica per lo sviluppo di applicazioni di Intelligenza…
La mancanza di conoscenze digitali espone i consumatori a rischi significativi, come le frodi online e l’abuso dei dati personali . Tra le considerazioni di Francesco Luongo, legale e portavoce…
L’area delle scienze matematiche, sociologiche e mediche, gli ambiti disciplinari al centro dell’iniziativa promossa da F.I.L.D.I.S. (Federazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori. Appuntamento il 20 aprile 2024, alle 17.30, Hotel…
L’intelligenza artificiale è utile se serve a migliorare l’esperienza dell’utenza, i tempi di attesa, la gestione dei flussi di traffico e persone e la prevenzione su incidenti e guasti dei…