A Giardini Naxos ho incontrato Manlio Sgalambro e ha detto..
Ho visto delle sculture parlare del mito. Ho sensazioni strane. È come se Manlio lo avessi accanto. Sensazioni o immaginario. Un sigaro si spegne e l’altro si accende. E vizio?…
Ho visto delle sculture parlare del mito. Ho sensazioni strane. È come se Manlio lo avessi accanto. Sensazioni o immaginario. Un sigaro si spegne e l’altro si accende. E vizio?…
Siamo tutti attratti da un omerico sentire che attraversa quel Jankelevieh che sostiene il paradosso della nostalgia come labirinto. il destino, è l’isola dove il porto si perde e l’uomo…
La centralità dell’uomo oltre ogni ideologia. Un messaggio di tolleranza e di pacificazione. Pavese, nonostante tutto, resta uno di quegli scrittori che ha raccontato gli anni della Resistenza, la guerra…
Cosa è stato Dante per Gabriele D’Annunzio? Ci sono numerose testimonianze che raccontano il senso della vita rinnovata nelle bifore dannunziane. Una di questa è certamente il legame tra il…
Dove sono gli scrittori e le scrittrici del meridione che hanno caratterizzato il Novecento letterario? Non nei manuali. Per questa ragione, Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di…
Di Marilena Cavallo La poesia di Pierfranco Bruni è l’isola nel tempo della vita. È quell’isola nei viaggi che si raccolgono in una lirica metafisica in cui campeggia la metafora.…
Cosa è stato Guido Gozzano nella cultura letteraria del Novecento? Oltre Torino e l’Italia ci sono gli Orienti. L’India. La favola. Il mito. Oltre il crepuscolo il tempo delle geografie.…
“Io confusionario e distratto mi fermo a dialogare con Ionesco o Kafka, con Pascal e Eliade. Ci sono. E non cerco di capire perché chi si pone in solitudine, e…
La letteratura e l’isola. O la letteratura è un’isola? Tra i ritagli di tempo il linguaggio della poesia è una “comunicazione” di anime. I romanzi di Elsa Morante sono nella…
Manzoni porta sulla scena la spiritualità del personaggio (“Alessandro Manzoni. La Tradizione in viaggio”, Solfanelli). Le conversioni sono una dichiarazione di una spiritualità profonda che si definisce nella letteratura. Se…