LA RICORDANZA NOSTALGICA DI PIERFRANCO BRUNI
di Carmela Amati, saggista. “Pierfanco allontana dalla sua poetica il realismo che offusca ogni sorta di materialismo becero, di materialità del reale” “Un fiume in piena la narrazione di umane…
di Carmela Amati, saggista. “Pierfanco allontana dalla sua poetica il realismo che offusca ogni sorta di materialismo becero, di materialità del reale” “Un fiume in piena la narrazione di umane…
di Felice Foresta Stefania Romito compie una duplice operazione che rende il suo lavoro un piacevolissimo ibrido, un coacervo di etnie lessicali e contenutistiche, un escamotage per parlare di Bruni…
di Floriano Cartanì “Versi che si vivono leggendoli e che si leggono vivendoli”: il lavoro letterario sul mondo sensoriale e poetico di Pierfranco Bruni, ha rappresentato per Stefania Romito una…
ROMA – Un poeta dentro gli incontri delle onde e dei luoghi. Il Mediterraneo come luogo e come anima. Il Mediterraneo nella memoria. Resta un sentire che si avverte nel…
“Ci troviamo di fronte ad una ristrutturazione sia della lingua e attraverso la lingua ad una ristrutturazione della letteratura. Si avrà il coraggio, la forza, la consapevolezza, la preparazione di…
“Gli amori si raccontano nel vivere e nel morire. Ovvero quando si abitano senza dimenticare che in ogni rinuncia c’è un pezzo di vento che smuove il cuore ma resiste…
Non esiste una letteratura locale. Esiste, invece, una letteratura di autori che vivono nella propria terra.Poeti che raccontano i luoghi in una geografia che non è soltanto paesaggio e natura…
di Antonella LaMantia E’ mancato, a soli 70 anni, lo scrittore Javier Marías, scomparso a Madrid l’11 settembre a causa di una polmonite bilaterale, secondo quanto riferirebbero fonti informate dai familiari. Marías apparteneva a una famiglia…
Il cinema è anima della letteratura e la letteratura è dentro il cinema. Cosa succede quando si porta un romanzo sullo schermo?Un dialogo che è fatto di linguaggi che si…
Ci troviamo di fronte ad una ristrutturazione sia della lingua e attraverso la lingua ad una ristrutturazione della letteratura. Si avrà il coraggio, la forza, la consapevolezza, la preparazione di…