In libreria Cassandra. Il mito maledetto nel romanzo di Cinzia Giorgio
Il dono maledetto di « vedere » e di predire morte e orrende sventure senza essere mai creduta. E’ la terrible condanna di Cassandra, le cui profezie non restano che un…
Il dono maledetto di « vedere » e di predire morte e orrende sventure senza essere mai creduta. E’ la terrible condanna di Cassandra, le cui profezie non restano che un…
Chi ama la pace ha il dovere di ricordare e di educare”. Si è svolta a Merano la presentazione del libro ”Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”, di Domenico…
Una raccolta lirica in cui emerge con passione il tema del doppio nell’invito che l’autrice rivolge a se stessa di “mettersi a nudo” in un dialogo interiore che vede la…
L’evento inserito nell’ambito del centenario del Gruppo Alpini L’appuntamento con la Storia dopo la prima nazionale svoltasi a Noventa Vicentina si è ripetuto a Cortina d’Ampezzo con la presentazione del…
Una alchimia fra Occidente ed Oriente, un viaggio in aereo che diventa metafora del tempo ritrovato, lento, pieno di riflessioni ed aspettative ma denso di mistero. E’ ciò che Bruni…
Giovedì prossimo 29 settembre alle ore 17, presso la sala convegni del Palazzo Valignani in Torrevecchia Teatina (Chieti),incontro con Goffredo Palmerini, autore di “Mosaico di voci”. Sarà proiettato il film…
Una geografia ben definita con una importante funzione narrativa, il mito fortemente presente e il fascino del mondo orientale abitano le pagine del libro.Il viaggio, il mito, l’appartenenza, la contaminazione…
“Al canto del Muezzin” è il fascino della perseveranza nella rivelazione di un amore. Pierfranco Bruni, antropologo del sentimento, torna a sedurre i lettori con un nuovo romanzo indefinibile che…
Un incontro per disvelare il valore immanente della verità. Sabato 1° Ottobre 2022, alle ore 18:00, nell’incantevole cornice di Castel Brando a Cison di Valmarino (TV), si terrà la presentazione…
Quando la storia diviene illuminazione delle coscienze e viatico di valori esistenziali, assolve alla sua nobilitante funzione pedagogica in un’ottica di riscoperta della verità. Questo è il pensiero fondante che…