La Shoah a colori . Il nuovo libro di Alan David Baumann
“Le nuove generazioni non possono pensare che la Shoah sia solo la visione di vecchi film in bianco e nero e per questo le opere pittoriche possono raccontare maggiormente le…
“Le nuove generazioni non possono pensare che la Shoah sia solo la visione di vecchi film in bianco e nero e per questo le opere pittoriche possono raccontare maggiormente le…
I libri offrono la meravigliosa possibilità di aprire finestre su mondi sconosciuti, e calarsi nelle vite, nei pensieri e nei desideri di altri individui, viaggiando con l’immaginazione e scoprendo attraverso…
Lo conosciamo come il Re del terrore, l’uomo dagli occhi di ghiaccio e senza scrupoli, mago del travestimento e genio nella fuga, un mito che ha accompagnato vivacemente generazioni di…
di Mariangela Ungaro Gino Iorio, l’ideatore e organizzatore del Festival Internazionale della Cultura di Letino – Parco Nazionale del Matese, ha partecipato alla prima fera dell’editoria di Brindisi, denominata “Città…
Recensione di Salvatore Balasco Dal Pausilypon ai versi di Salvatore Di Giacomo, un libro di Peppe Manetti fa luce su un luogo dell’anima che racconta umanità. Il mistero del palazzo…
“Preziosa”, edita nella prestigiosa ed elegante collana degli “Zaffiri” della casa editrice Pellegrini, fa un appello diretto al cuore, per andare oltre l’usuale e affidare alla parola il sogno. “Preziosa”…
La Sala degli Affreschi dell’Accademia di Belle Arti Tadini sul lungolago di Lovere (Bergamo) ospiterà la presentazione del libro «Il Signore di Notte», un giallo ambientato nella Venezia del 1605.…
L’ editore Tabula Fati ripropone la tragedia di Luisa Ferida e la fine del fascismo con un coraggioso libro di Pierfranco Bruni. L’Intervista di Miriam Katiaka allo scrittore Raccontare Luisa Ferida…
Il film nella modernità da Cinecittà al Festival di Venezia in una temperie storia che lega e separa Una storia d’amore negli anni terribili tra il 1943 e il 1945.…
Gustavo Vitali prende per mano il lettore e lo conduce tra le calli e i canali, le luci e ombre di una Venezia alle soglie del 600. Tra colpi di…