Gaza, America e l’Occidente: il silenzio che uccide
Mentre i bambini muoiono e le città diventano cenere, si muovono ombre, accordi segreti e complicità insospettabili. Cosa fa l’America? Dove guarda l’Europa? E le mafie… sono già lì. C’è…
Mentre i bambini muoiono e le città diventano cenere, si muovono ombre, accordi segreti e complicità insospettabili. Cosa fa l’America? Dove guarda l’Europa? E le mafie… sono già lì. C’è…
A Palermo il Premio Mario e Giuseppe Francese. Al Teatro Politeama la Cerimonia del riconoscimento edizione speciale 2025, dedicata ai cento anni dalla nascita del cronista e al figlio scomparso…
Negli ultimi vent’anni, le mafie italiane hanno dimostrato una straordinaria capacità di infiltrarsi non solo nel tessuto sociale ed economico del Paese, ma anche nelle istituzioni politiche. Questo fenomeno, che…
Il silenzio, la resistenza e il cambiamento che non arriva Sono trascorsi 31 anni dall’assassinio di Padre Pino Puglisi, il sacerdote che sfidò la mafia a Brancaccio, uno dei quartieri…
Ricorre oggi il 38esimo anniversario dell’omicidio di stampo mafioso del giornalista siciliano Giuseppe Fava, morto la sera del 5 gennaio del 1984. “Mi rendo conto che c’è un’enorme confusione sul…
Il ricordo di quella tragica domenica pomeriggio di ventinove anni fa PALERMO, 19 luglio 2021 – Sono passati ben 29 anni da quel terribile 19 luglio. Era una calda domenica…
Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, 29 anni dopo. Cinquecento chili di tritolo non sono bastati a cancellarne la memoria, proprio come disse Giovanni Falcone, qualche…
Assassinato all’età di 37 anni ad Agrigento, il 21 settembre 1990, Rosario Livatino è il primo magistrato Beato nella storia della Chiesa e San Giovanni Paolo II già nel 1993…
Raffaele Cutolo, “’O prufessore”, è morto nel reparto sanitario detentivo del carcere di Parma “O prufessore”, così era chiamato Raffaele Cutolo, il boss che riscrisse i fondamenti della camorra, attraverso…
Il giudice ragazzino che scoprì il legame forte tra mafie e business. Nel trentesimo anniversario della sua uccisione il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lo ha ricordato con queste parole:…