Camorra: Don Raffaele è morto!
Raffaele Cutolo, “’O prufessore”, è morto nel reparto sanitario detentivo del carcere di Parma “O prufessore”, così era chiamato Raffaele Cutolo, il boss che riscrisse i fondamenti della camorra, attraverso…
Raffaele Cutolo, “’O prufessore”, è morto nel reparto sanitario detentivo del carcere di Parma “O prufessore”, così era chiamato Raffaele Cutolo, il boss che riscrisse i fondamenti della camorra, attraverso…
Il giudice ragazzino che scoprì il legame forte tra mafie e business. Nel trentesimo anniversario della sua uccisione il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lo ha ricordato con queste parole:…
L’omaggio del Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani al Prefetto di Palermo Dalla Chiesa ucciso dalla mafia. Educhiamo i nostri ragazzi al vivere civile e ai valori…
Il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, ha incontrato lo scorso 16 luglio il Direttore generale della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, per illustrare gli obiettivi individuati attraverso…
Ci sono organizzazioni pronte a intervenire nelle nuove situazioni di indigenza, e anche lo Stato ha incrementato gli aiuti, ma il Covid ha trascinato un milione di italiani nella povertà.…
Uno slogan che funziona, ma poco reale L’ ultima legge di bilancio ha ridotto l’attuale limite di 2.999,99 euro a 1.999,99 euro dal 1° luglio di quest’anno ed a 999,99…
Il pool antimafia aveva capito tutto. A Misilmeri i boss puntavano tutto sulla lista civica, che poi però non si è realizzata perché a fine 2018 il blitz “Cupola 2.0”…
Gli anni prima delle stragi. Erano le 17,56 quando un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci, ben 5 quintali di tritolo…
Nella realtà dei fatti non è così. Alla pretestuosa fuoriuscita dal carcere dei boss mafiosi posti al 41 bis, due magistrati, consiglieri togati del Csm Nino Di Matteo e Sebastiano…
L’eredità del presidente della Sicilia nelle parole del giornalista Giovanni Grasso: “Praticava l’antimafia dei fatti, non delle parole” In via della libertà a Palermo c’è una targa e ricorda l’uccisione…