MOIGE: presentati dati su cyberbullismo e rischi della rete
MOIGE: I minori, un popolo di content creator e influencer 1 su 4 ha un canale dove racconta la propria vita Il 49% naviga senza filtri anti-pornografia Quasi uno su…
MOIGE: I minori, un popolo di content creator e influencer 1 su 4 ha un canale dove racconta la propria vita Il 49% naviga senza filtri anti-pornografia Quasi uno su…
Alcol, tabacco, cannabis, gioco d’azzardo, pornografia, videogiochi +18, merce contraffatta. Prodotti vietati eppure troppo spesso facilmente accessibili. Dati e riflessioni sull’indagine dal Movimento Italiano Genitori in collaborazione con l’istituto Piepoli.…
I crescenti livelli di sfollamento e la durata prolungata dei conflitti stanno gravando su minori e giovani in tutto il mondo. Si stima che gli adolescenti e i bambini in…
Il 1° e il 2 giugno Ylva Johansson, Commissaria per gli Affari interni, ospiterà il vertice WeProtect Global Alliance 2022, che riunirà persone sopravvissute ad abusi, leader mondiali, esponenti dell’industria tecnologica, organizzazioni…
L’uso del web prende campo insieme alle sue devianze Cosa è il cyberbullismo. Il termine cyberbullismo è stato coniato dal docente canadese Bill Belsey per identificare e definire il c.d. bullismo…
La censura non è la soluzione In pochissimo tempo Squid Game è diventata la serie coreana di Netflix più vista in Italia e nel resto mondo. Squid Game, che in quanto a…
“Nessuno li chiami più giochi”. L’iniziativa dell’Ucsi Sicilia e dei promotori della Carta di Treviso progetto “Tutores” per incrementare la consapevolezza sui pericoli del web nei confronti dei minorenni che…