LE NATURE MORTE DI L’ALTRELLA
Imago, personale di Maurizio L’Altrella a cura di Alessandra Klimciuk in corso di svolgimento al Palazzo Farnese di Piacenza fino al 19 novembre, costituisce un’occasione da non perdere se si…
Imago, personale di Maurizio L’Altrella a cura di Alessandra Klimciuk in corso di svolgimento al Palazzo Farnese di Piacenza fino al 19 novembre, costituisce un’occasione da non perdere se si…
Inaugurata all’inizio dell’estate scorsa, prosegue con grande successo a Palazzo Cucchiari di Carrara Novecento a Carrara. Avventure artistiche tra le due guerre, la mostra-evento del 2023 curata da Massimo Bertozzi,…
Arte e pedagogia in mostra nel Museo dell’Arte classica della Sapienza, tra le riproduzioni storiche dei capolavori della scultura classica esposti nei musei di tutto il mondo Per celebrare il trentennale…
La mostra, a cura di Irene Biolchini, realizzata nell’ambito di Ravenna Mosaico – VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo proseguirà fino al 16 dicembre, sarà arricchita da eventi collaterali organizzati nel periodo di apertura…
Dal 16 settembre al 14 ottobre 2023 lo spazio indipendente 16 Civico di Pescara presenta la mostra “Estinzione” di Sabino de Nichilo. Un progetto site specific che unisce opere ceramiche e dipinti.…
il 9 settembre si svolgerà la presentazione del catalogo e il finissage della mostra personale di Vincenzo Scolamiero, Di terra, acqua e vento, a cura di Francesca Bottari, inaugurata il giorno…
di Emiliana Casciani Il Parco archeologico del Colosseo presenta l’evento espositivo “Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus dal 21 luglio 2023 al 7 gennaio 2024. Dal 21 luglio 2023…
di Emiliana Casciani A partire dal prossimo ottobre fino a febbraio 2024, le Scuderie del Quirinale ospiteranno “Favoloso Calvino ” una mostra a cento anni dalla nascita dello scrittore “Favoloso…
di Emiliana Casciani In mostra a Palazzo del Quirinale in Roma le scoperte effettuate nel santuario termale etrusco e romano del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni in Toscana.…
Su Vito Tongiani pittore molto si è scritto da parte di eminenti critici ma poco si è visto, soprattutto negli ultimi venti anni, quando il maestro, alle esposizioni pubbliche e…