Notte di Ferragosto
“Lo spazio è un tempo illimitato.Era il 15 agosto di un anno che non ha importanza sapere…C’è sempre un paese nel destino degli uomini.Il mio paese mi accoglie sempre.Anche se…
“Lo spazio è un tempo illimitato.Era il 15 agosto di un anno che non ha importanza sapere…C’è sempre un paese nel destino degli uomini.Il mio paese mi accoglie sempre.Anche se…
Gli attori Luisa Ferida ed Osvaldo Valenti in una esecuzione annunciata su «l’Avanti» il giorno prima, nel volume di Pierfranco Bruni per i tipi di Tabula Fati. Un romanzo capolavoro che…
Il nuovo romanzo di Pierfranco Bruni per le edizioni Tabula Fati Il tragico assassinio di Luisa Ferida e Osvaldo Valenti, a guerra finita, nel nuovo romanzo di Pierfranco Bruni per le…
Mentre abbondano i laureati disoccupati e gli stranieri avanzano in incarichi… di Pierfranco Bruni V. Presidente nazionale Sindacato libero scrittori italiani In una società in transizione l’unica economia certa in…
A Taranto in anteprima venerdì 29 luglio prossimo REBECCA ASCOLTA IL MARE di Pierfranco Bruni al Castello Aragonese di Taranto. Un percorso ascoltando l’infanzia tra Oriente ed Occidente e…
Inediti del poeta turco lungo le vie della cristianità nel volume « Per assenza d’uomo Da Odessa a Pietroburgo » curato dallo scrittore e poeta Pierfranco Bruni .”Quando l’uomo tace…
Da società liquida a resilienza e il conformismo del vocabolario italiano diventa politicamente corretto In questi ultimi anni abbiamo usato un vocabolario linguistico a forma di slogan. Slogan che hanno…
A Pierfranco Bruni per i suoi studi di antropologia e il suo impegno nella progettualità archeologico-antropologica legata alla cultura etno-linguistica è stato conferito il Premio Internazionale Cultura, Arte e Spettacolo…
“La vita passa e noi la lasciamo passare come l’acqua del fiume, e solo quando manca ci accorgiamo che manca”. È Grazia Deledda di “Canne al vento”. La scrittrice, Nobel…
Taranto vissuta come luogo di memorie in cui si percepiscono gli echi ellenici trasportati dal vento del mito. Una classicità che è rimembranza. Memoria che diventa mito. La città di…