Dialogo con Ionesco e Kafka. I Padri del deserto ci salveranno da un mondo senza pietà?
“Io confusionario e distratto mi fermo a dialogare con Ionesco o Kafka, con Pascal e Eliade. Ci sono. E non cerco di capire perché chi si pone in solitudine, e…
“Io confusionario e distratto mi fermo a dialogare con Ionesco o Kafka, con Pascal e Eliade. Ci sono. E non cerco di capire perché chi si pone in solitudine, e…
L’Archivio di Stato di Matera, Ministero della Cultura, ha organizzato un incontro per celebrare Alessandro Manzoni.Sabaro 25 novembre 2023 alle ore 9, nella sala conferenze dell’Archivio di Stato in via…
La spiritualità del personaggio manzoniano in “Alessandro Manzoni – La tradizione in viaggio” (Solfanelli Editore) solca lo Stretto. Giovedì, 9 novembre a Palazzo dei Leoni a Messina, celebrando Manzoni a…
La letteratura e l’isola. O la letteratura è un’isola? Tra i ritagli di tempo il linguaggio della poesia è una “comunicazione” di anime. I romanzi di Elsa Morante sono nella…
L’attrice che ha rivoluzionato il teatro moderno caratterizzando tutto il Novecento, al centro di una serata in Calabria, Venerdi 3 Novembre. Un omaggio a Eleonora Duse verso il Centenario della…
Manzoni porta sulla scena la spiritualità del personaggio (“Alessandro Manzoni. La Tradizione in viaggio”, Solfanelli). Le conversioni sono una dichiarazione di una spiritualità profonda che si definisce nella letteratura. Se…
Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri, oggi alla sua seconda edizione, rivista e ampliata, è un volume unico nel suo genere e…
di Roberta Mazzoni* L’opera “La moschea di Samira” (Milella) di Pierfranco Bruni si presenta come una mescolanza di poesia e di prosa che si fa essa stessa poesia, per l’uso sapiente della parola e la…
Taranto ha un ruolo predominante all’interno della letteratura della Magna Grecia contemporanea,L’indagine scientifico-letteraria contempla autori di tutta l’area territoriale, in cui il concetto magno-greco intreccia Letteratura e archeologia per una…
La poesia è ripetizione nella metafisica dei luoghi dell’anima Dedicata al Professor Mario Pazzaglia autore dell’Antologia della Letteratura italiana, la giornata di studio, in programma il 27 ottobre 2023 ad…