La pace possibile tra politici e toghe
Il rischio da scongiurare, oggi, è lo scontro tra politica e magistratura, fatto di contrapposte culture del sospetto, dopo una stagione che ha visto i magistrati eccedere nel protagonismo e,…
Il rischio da scongiurare, oggi, è lo scontro tra politica e magistratura, fatto di contrapposte culture del sospetto, dopo una stagione che ha visto i magistrati eccedere nel protagonismo e,…
Per un’Europa piu consapevole: studenti delle scuole di Catania, Palermo, Trapani e Licata hanno dialogato con gli europarlamentari e le istituzioni europee in vista delle elezioni di giugno “Per un’Europa…
Oggidì i verbi raccontare e declinare vanno di moda come i pantaloni a sigaretta. V’è da dire, però, che questi ultimi rappresentano un semplice look di ritorno (in auge negli…
Niente è vero ma tutto può essere possibile nell’imperscrutabile mondo delle intelligence. Il 15 novembre ore 17.00, a Palazzo Englefield in via IV novembre a Roma la presentazione del nuovo…
Per rispondere ai gridi dell’umanità, bisogna rispondere ai gridi della terra La comunicazione relazionale non è un fenomeno isolato, ma è strettamente intrecciata con l’ecosistema sociale in cui si svolge.…
La politica culturale, se non ha nel suo incipit una proposta progettuale complessiva, diventa una episodicità di interventi. I quali si perdono in un oblio manifestamente inutile.Bisogna fare i conti…
“Presenti dappertutto, irrilevanti ovunque”. Con questa ironica e forse provocatoria frase, si definisce oggi, l’atteggiamento passivo dei cattolici nell’agone politico italiano degli ultimi anni. Se è indubbia infatti la loro…
Svitati (Screw Loose) è un film del 1999 diretto e interpretato da Ezio Greggio. E di svitati come Jake Gordon, l’ex soldato del film, il mondo è pieno. Ci riferiamo…
Una locuzione latina recita: «Vincit qui patitur», ossia vince chi persevera. Ebbene, il partito Fratelli d’Italia ha perseverato, ha vinto. Ora esso e i sodali di centro destra dovranno adempiere alle…
Cosa è successo in politica da Nilde Iotti a Giorgia Meloni?Riflessioni sullo storico risultato elettorale dell’Italia del 25 settembre 2022. Nel 2012, ma per diversi anni prima e dopo, in…