Viviamo in un tempo pessimo, in cui invidia e supponenza primeggiano
L’uomo dei nostri giorni quale Speranza rincorre? A quale si affida? La corsa al potere paralizza tutto il resto. In questa ultima temperie la stagione dei lupi e delle iene…
L’uomo dei nostri giorni quale Speranza rincorre? A quale si affida? La corsa al potere paralizza tutto il resto. In questa ultima temperie la stagione dei lupi e delle iene…
La politica, nella sua essenza più nobile, dovrebbe essere un veicolo di trasformazione sociale, capace di rispondere ai bisogni delle persone e del pianeta. In un contesto di crescenti crisi…
Paldino (Udicon): serve intervento congiunto di famiglie, scuole e enti locali. Dicembre 2021 – Sono “scene che non dovremmo vedere” quelle diventate nei giorni scorsi virali su Tik Tok, uno…
Nato a Paganica nel 1935, medico veterinario, era emigrato in Australia nel 1969 – Una Messa in memoria di Corrado Cimati sarà celebrata a Paganica domenica 5 dicembre, alle 17:30,…
Il sociologo Francesco Pira intervista le nuove generazioni digital-popolari e social-dipendenti. Il 98% ha uno smartphone, il 68% ha un profilo falso, il 60% si sente solo. Il sociologo Francesco…
L’Italia che non decide, che non riesce ad esprimersi in maniera definitiva con un “No” o con “Sì”. Gian Maria Fara, sociologo e Presidente di Eurispes torna in libreria con…
Si avvia il lento ripristino alla normalità dopo il Covid. Ma il virus non è svanito, anzi. Ma è giusto tentare di ripristinare quanto possibile, altrimenti il mondo crollerà, inghiottito…
Due modelli a confronto Ci troviamo ad osservare, oggi, due modelli di intervento, potremmo dire due modelli strategici. Il primo, che chiameremo “popolazione, usato dai cinesi, italiani e sudcoreani, il…
Immagine: Chiesa di Santo Spirito (Palermo) Palermo, 04 novembre 2019 – Italo Calvino descrive due modi per non provare sofferenza all’interno delle nostre città: “Il primo risulta facile a molti.…