Navi cargo alimentate dal vento
(Adnkronos) – Le auto, i camion e gli aerei vengono accusati di contribuire alla crisi climatica, ma anche il trasporto marittimo è estremamente inquinante, perché le navi utilizzano olio combustibile…
(Adnkronos) – Le auto, i camion e gli aerei vengono accusati di contribuire alla crisi climatica, ma anche il trasporto marittimo è estremamente inquinante, perché le navi utilizzano olio combustibile…
Roma, 24 mar. (Adnkronos) – Malgrado la notevole estensione delle foreste italiane, circa 11 milioni di ettari pari a circa il 36,5% della superficie nazionale, solo una piccola parte delle…
(Adnkronos) – Tredici milioni di auto diesel, che producono livelli “estremi” di inquinamento atmosferico tossico, sono ancora in circolazione in Europa e nel Regno Unito. E’ quanto emerge da un…
(Adnkronos) – Nei prossimi mesi una cintura di 5.000 miglia di alghe si riverserà sulle spiagge del Mar dei Caraibi, della Florida meridionale e della penisola dello Yucatán, in Messico.…
(Adnkronos) – Cresce la pressione sull’industria marittima affinché accetti un’imposta sulle emissioni di carbonio delle navi. La Banca Mondiale è tra coloro che spingono maggiormente per approvare la misura nell’ambito…
Roma, 23 mar. (Adnkronos) – Dopo che le conseguenze della pandemia hanno reso l’ospedalizzazione un’esperienza ancora più difficile per bambini e genitori, Lidl Italia ha ritenuto importante lanciare un’iniziativa a…
Roma, 22 mar. (Adnkronos) – La divisione L’Oréal Active Cosmetics modifica il proprio nome in L’Oréal Dermatological Beauty per rinforzare la missione dei propri brand di accrescere l’accesso alla salute…
(Adnkronos) – Un nuovo rapporto lanciato in occasione della prima grande conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua in oltre 45 anni, afferma che il 26% della popolazione mondiale non ha accesso…
(Adnkronos) – I castori torneranno nella zona ovest di Londra per la prima volta in 400 anni grazie ad alcuni finanziamenti arrivati dal sindaco della capitale, Sadiq Khan nell’ambito del…
(Adnkronos) – La capacità globale di energia rinnovabile è cresciuta del 9,6% l’anno scorso, ma per limitare il riscaldamento globale deve crescere almeno di tre volte tanto. E’ quanto emerge…