San Lorenzo del Vallo. Gli uomini illustri in un Novecento da rileggere
Abitare un luogo che non si vive più! Mi trovo spesso a fare i conti con questi aspetti. Si tratta di una antropologia del nostos che deriva da una lettura…
Abitare un luogo che non si vive più! Mi trovo spesso a fare i conti con questi aspetti. Si tratta di una antropologia del nostos che deriva da una lettura…
Dicono che tutto ebbe inizio nel 1172. Un capo mastro di origine bergamasca, tale Nicolò Barattieri, riesce a rizzare due enormi colonne trasportate dall’Oriente come bottino di guerra. Erano rimaste…
dì Raffaele Romano Nella splendida cornice dell’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera si è tenuto un interessante ed affollatissimo incontro sul tema: “La memoria degli Archivi Giulio Andreotti a 10…
Un discorso aperto e ingannevale come tutti i fatti ambigui che dal 1945 in poi si fanno strada… Non esiste una storia condivisa e tanto meno una “Storia siamo Noi”.…
Di Claudia Badalamenti …Questa non vuole essere una stima per pesare le differenti religioni ed arrivare poi ad eleggere la migliore, piuttosto un tentativo di entrarci dentro per cercare di…
Ho fotografato questa “vera da pozzo” e uno scorcio del palazzo alcuni anni or sono durante la ricerca di luoghi dove ambientare il libro Il Signore di Notte, un giallo…
Cosa è stato Alessandro Manzoni nell’Ottocento del Risorgimento? Cosa è stato oltre la lingua? Nella contemporanea letteratura del Novecento Manzoni è il forte legame tra tre epoche. Il pre romanticismo,…
Di Antonella La Mantia Come l’indifferenza e il silenzio uccisero migliaia di ebrei, dissidenti politici e partigiani Tra il 1943 e il 1945 lontano dagli occhi e sotto quella che…
La cultura di una Nazione è una geografia non solo “fisica”ma spirituale. È l’identità di Patria. Un dato fondante per definire anche la dimensione di una civiltà. La quale ha…
L’elenco dei metodi di tortura per estorcere confessioni erano molti e venivano praticati nel corso dei secoli non solo a Venezia ma in tutto l’Occidente. L’ articolo di Gustavo…