**Armenia: Antonia Arslan, ‘situazione delicata, spero si eviti confronto violento’**

Roma, 25 feb. (Adnkronos) – “Mi dispiace infinitamente”. Antonia Arslan esordisce così se le si chiede di quello che sta accadendo in Armenia. “Non posso pensare neanche vagamente all’idea di un confronto vero e proprio”, dice la scrittrice all’Adnkronos, con il pensiero che corre alle strade e alle piazze di Erevan e con l’auspicio che possa prevalere “il buon senso”, che si possa evitare “un confronto violento” in una “situazione così delicata” su cui pesa il recente passato. E’ un rischio che esiste? “Temo che un po’ il rischio ci sia perché – dice – il Paese è sotto choc per la guerra persa. La situazione del Nagorno Karabakh non è ancora totalmente definita poiché non sono ancora stati definiti del tutto i confini”. Antonia Arslan, nata a Padova e di origini armene, pensa a chi è tornato a Stepanakert.

Related posts

Salute, da Fedemo appello per autosufficienza nazionale sangue e plasmaderivati ‘Attuali obiettivi di raccolta non sono evidentemente sufficienti’

Sette pazienti su 10 temono la progressione del cancro seno, “Garantire psico-oncologia” Per la Giornata nazionale sensibilizzazione cancro seno metastatico mostrati a Roma i risultati di due focus group coordinati da Fondazione IncontraDonna, ‘definire Pdta specifico’

Rimborso exa-cel, Locatelli: “Passo davvero importante per cura emoglobinopatie” ‘Numerosi vantaggi per chi soffre di talassemia o anemia falciforme’