Manovra, Guerra: ‘Indicazione muoversi prioritariamente su irpef e irap’

Roma, 8 nov. (Labitalia) – Il governo ha deciso di incrementare la somma di 2 miliardi di euro, destinati al taglio delle tasse, ”destinando alla riduzione delle imposte 8 miliardi di euro”, attraverso la legge di bilancio. ”La scelta sulla destinazione non è ancora compiuta. Nella elaborazione in legge bilancio si presume che siano state date due indicazioni: muoversi prioritariamente con un intervento che riguardi l’irpef e l’irap”. Lo afferma il sottosegretario al ministero dell’Economia, Maria Cecilia Guerra, intervenendo all’evento del Caf Cia, ‘Al centro della riforma – Un fisco più equo per persone e comunità’. Nel campo dei bonus fiscali ”si stanno verificando degli abusi”. ”Bisogna rafforzare i controlli perché quelli appena partiti hanno già rilevato un abuso improprio e, talvolta, lo sconfinamento in usi a fine di riciclaggio di denaro sporco. Per cui un’attenzione ci deve essere” afferma il sottosegretario al ministero dell’Economia, Maria Cecilia Guerra.

Related posts

Farmaci, Olivotto (UniFi): “Mavacamten riduce ostruzione cardiomiopatia ipertrofica” ‘Finora era una patologia ‘orfana’, gli strumenti terapeutici a disposizione erano limitati e in molti casi insufficienti. Terapia orale mavacamten sembra colmare questa lacuna’

Lma, Ascione (Daiichi Sankyo): “Quizartinib riduce del 22% rischio mortalità” In leucemia mieloide acuta Flt3-Itd positiva, ‘sopravvivenza globale mediana di 31,9 mesi contro i 15,1 con la sola chemioterapia’

Lma, ematologo Venditti: “Quizartinib colma gap che avevamo in fase mantenimento” ‘Nuovo farmaco interferisce con mutazione Flt3 che compare nel 25% circa dei casi di leucemia mieloide acuta’