Failla (Deloitte Legal): ‘Assenza opportunità cambio ruolo spinge a lasciare azienda’

Milano, 17 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “Nelle aziende strutturate ogni tre/quattro anni si cambia posizione e la crescita spesso è all’interno del gruppo e non nella singola azienda, spesse volte con esperienze estere. L’assenza di questa opportunità fa sì che il candidato lasci l’azienda stessa”. A dirlo Luca Failla, responsabile employment & benefit Deloitte Legal, partecipando al digital talk di apertura Forum risorse umane 2021 ‘Welfare reloaded: il benessere di un’impresa passa per il benessere delle persone’.”I due anni di pandemia – spiega – hanno costituito uno stress test per le aziende fondamentale. Ora si iniziano a vedere gli sviluppi e le norme messe in campo dal governo. Con gli strumenti della legge le imprese giocano un ruolo importante. Il diritto del lavoro può aiutare le aziende a mettere a terra le regole del gioco”. “Quando parliamo di welfare – avverte Failla – meno guardiamo le norme del lavoro e meglio stiamo anche se le norme possono aiutare”.

Related posts

Rondena (Novartis Italia): “Da 20 anni in prima linea per cure malattie sangue” ‘Prima monoterapia orale per Epn disponibile in Italia segna cambiamento significativo per i pazienti’

Epn, ematologa Frieri: “Con nuove cure orali efficacia e più autonomia” ‘Con parametri ematochimici buoni riduzione della fatigue e migliore qualità della vita’

Italia Green Film Festival 2025, una notte di impegno per il Pianeta Questa sera al Teatro Argentina