Farmaci: Aifa, nel 2020 almeno un antibiotico per 3 italiani su 10 Uso aumenta con avanzare età, maggiore consumo nelle fasce estreme

Roma, 10 mar. (Adnkronos Salute) – Nel 2020, in Italia, circa 3 cittadini su 10 hanno ricevuto almeno una prescrizione di antibiotici e in media ogni paziente è stato in trattamento per circa 14 giorni nel corso dell’anno. E’ quanto emerge dal rapporto nazionale 2020 ‘L’uso degli antibiotici in Italia’ dell’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, presentato oggi a Roma. Quanto alle fasce di età e genere, la prevalenza d’uso aumenta all’avanzare dell’età, superando il 50% nella popolazione ultra85enne. Si conferma un maggior consumo di antibiotici nelle fasce estreme, in cui si registra anche un più frequente utilizzo per gli uomini, mentre la maggior prevalenza d’uso nelle donne si riscontra nelle fasce di età intermedie.

Related posts

Italia Green Film Festival 2025, una notte di impegno per il Pianeta Questa sera al Teatro Argentina

Farmaci: studio Tor Vergata, da mix antiobesità effetto sazietà e stop fame La ricerca ha valutato l’efficacia della nuova combinazione farmacologica sperimentale CagriSema composta da semaglutide e cagrilintide

Lavoro, Gravina (Anivp): “Incentivarlo nelle ore notturne e nei giorni festivi”