Gas serra, la Nuova Zelanda mette nel mirino le emissioni del bestiame

(Adnkronos) – La Nuova Zelanda ha pubblicato un piano per tassare le emissioni agricole, nel tentativo di affrontare una delle maggiori fonti di gas serra del Paese: le eruttazioni e le flatulenze di ovini e bovini. Infatti quasi la metà delle emissioni totali di gas serra del paese proviene dagli allevamenti animali sotto forma di metano. La proposta prevede però anche incentivi per gli agricoltori che ridurranno le emissioni, grazie ad additivi nei mangimi, o a quelli che pianteranno alberi nella loro azienda per compensare l’inquinamento causato dal bestiame.

Related posts

Natalità, Sciattella (Tor Vergata): “Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil” ‘Nel 2050 rischio -482 mld euro col trend attuale. Serve visione strutturale e incentivi’

Fertilità, Rago (Asl Roma 2): “Equità accesso Pma sostiene crescita demografica” ‘Il 15% della popolazione fertile ha problemi, ma troppe disparità territoriali’

Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza