Il costo dei disastri climatici è cresciuto dell’800% dal 2002

(Adnkronos) – I cambiamenti climatici ci stanno costando sempre di più. E’ quanto emerge dal nuovo rapporto dell’Ong Oxfam, che ha analizzato il costo dei disastri climatici dal punto di vista delle richieste fondi che hanno ricevuto le varie agenzie Onu. L’incremento di richieste è arrivato all’800% e, analizzando i dati, si scopre che le domande di finanziamento hanno ricevuto solo il 54% dei fondi necessari. Il rapporto ribadisce poi l’importanza di trovare un accordo alla prossima COP 27 che sia basato sul principio di responsabilità: coloro che hanno contribuito maggiormente alla crisi climatica paghino per i danni che essa provoca nei Paesi meno responsabili e più colpiti.

Related posts

Università, Vago (UniMi): “Agorà della psicologia completa filiera formativa” ‘C’è una crescente consapevolezza che la figura dello psicologo in ambito sanitario non sia solo un valore umano, ma anche un elemento essenziale di sostenibilità per l’intero sistema’

Università, Pravettoni (UniMi): “Agorà della psicologia è racconto oltre il disagio” ‘L’università si apre al mondo esterno portando il bello della psicologia’

Università, Brambilla (UniMi): “Agorà della psicologia apre il sapere alla città” La rettrice alla presentazione del progetto, ‘rafforziamo l’impegno civico della Statale sul tema della psicologia e del benessere psicologico’