Nessun beneficio del lockdown sull’aria

(Adnkronos) – I lockdown del 2020 non hanno cambiato la qualità dell’aria. E’ quanto emerge dal report “Air Quality Life Index” dell’università di Chicago, che sottolinea come a livello globale i valori medi di PM2.5 (particolato in sospensione) siano scesi da 27,7 a 27,5 μg/m3, sostanzialmente invariati. La riduzione dei livelli di inquinamento è stata infatti strettamente temporanea anche a livello locale; nonostante paesi come l’Indonesia, la Germania e il Giappone abbiano visto una decrescita sensibile di inquinanti fino al -20%, in altri paesi questi sono invece aumentati, per esempio negli Stati Uniti, in Nigeria e Thailandia.

Related posts

Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’