Sardegna: con le app la mobilità è più sostenibile

(Adnkronos) – Dalle idee vincitrici del Climathon Cagliari 2020 sono nati due progetti per la mobilità sostenibile e per la riqualificazione degli spazi abbandonati: ’PiP – Prendi i Piedi’ e ‘Citympath’, nati e realizzati rispettivamente dal dipartimento di Architettura dell’Università di Cagliari e dalla società Greenshare. La prima ha l’obiettivo di promuovere la mobilità dolce e l’esplorazione attraverso il gioco. Il giocatore viene invitato a prendere parte a un’avventura ambienta nel quartiere di Is Mirrionis di Cagliari (in foto) e nel territorio del Comune di Selargius. La seconda invece è un’app che, attraverso un sistema di premi, sconti e offerte, spinge gli utenti ad una mobilità sostenibile.

Related posts

Diamanti (Ing Italia): “Nel 1° semestre 2025 +95% dei nostri strumenti finanza”

Clima, Pichetto: “Di Cop30 mantenere obiettivo finale e trovare punto di equilibrio” ‘avrà tutta una serie di difficoltà’

Giovannini (Asvis): “Green Deal non è strategia ambientalista ma economica”