Le coste israeliane brulicano di meduse

(Adnkronos) – Milioni di meduse lungo la costa israeliana stanno facendo scappare i bagnanti dalle coste del Mediterraneo. Però oltre a pungere i malcapitati e a costare al Paese circa 10 milioni di dollari all’anno in termini di fatturato turistico perso, gli invertebrati traslucidi hanno anche intasato gli impianti di desalinizzazione. La loro presenza è anche dovuta alla pesca intensiva che elimina alcuni dei loro predatori naturali e al canale di Suez, che da decine di anni ormai ha permesso il passaggio di alcune specie invasive di medusa dal Mar Rosso al Mediterraneo.

Related posts

Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo Dall’iniziativa di Uniport con il patrocinio di Aisla un messaggio di alleanza e responsabilità per la comunità

Tumore al polmone, Fischetto (J&J MedTech): “Diagnosi precoce per salute e sostenibilità Ssn” ‘Impegno per portare tecnologie innovative per trattamento chirurgico’

Tumori, Maselli (Lazio): “Investimenti e prevenzione al centro del rilancio regionale” ‘Presto finanziamenti importanti per diagnostica’