L’impronta ambientale degli alimenti confezionati

(Adnkronos) – L’università di Oxford ha condotto uno studio su 57mila alimenti venduti nei supermercati britannici e irlandesi per capire quale sia il loro impatto ambientale. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas), ha evidenziato che gli alimenti confezionati hanno ottenuto i punteggi più alti in termini di impatto, soprattutto quelli a base di carne e formaggi. Come sottolinea la Bbc, però, anche all’interno della stessa categoria possono esserci differenze rilevanti. Ad esempio, più cioccolato c’è nei biscotti, più cresce la loro impronta sul pianeta. Dalla ricerca emerge che perfezionare le ricette può avere conseguenze positive in termini di sostenibilità.

Related posts

Manageritalia Lombardia, 80 anni di leadership visione e crescita a supporto del territorio

Lo studio, da birra 92 miliardi di euro di ricchezza generata in dieci anni

Energia, Valbonesi (Oipe): “Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali” Focus su aree metropolitane e case popolari per ridurre bollette e disuguaglianze’