Nas in stabilimenti termali Ischia, 6 non conformi, sanzioni per 6mila euro

Roma, 12 ago. (Adnkronos Salute) – I carabinieri del Nas di Napoli hanno effettuato sull’Isola d’Ischia una serie di ispezioni igienico-sanitarie presso stabilimenti termali, alcuni dei quali ubicati presso strutture turistico-ricettive, finalizzate alla tutela della salute pubblica nei settori riguardanti la sanità pubblica, la salubrità delle acque termali utilizzate, la presenza di personale qualificato, l’igiene degli alimenti, la sicurezza dei luoghi di lavoro, nonché il possesso dei necessari titoli autorizzativi e il rispetto dell’attuale normativa correlata all’emergenza epidemiologica da Sars-CoV-2. I controlli hanno interessato sette strutture, sei delle quali sono risultate non conformi. I carabinieri – informa una nota – hanno interdetto la balneazione all’interno di una vasca annessa a uno stabilimento termale interno a un hotel poiché, a seguito di campionamento delle acque, le stesse sono risultate positive per contaminazione chimica. Sequestrati amministrativamente alimenti e bevande per mancata rintracciabilità alimentare. Elevate sanzioni amministrative per complessivi 6mila euro.

Related posts

Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): “Accesso cure veterinarie per salute pubblica” ‘Assicurare attrattività italiana in ricerca e sviluppo per rendere il Paese più competitivo’

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Governare aumento importante di cani e gatti” ‘sempre più forte correlazione tra mondo animale e umano’

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri” Europa ha seguito l’esempio italiano