Nas in stabilimenti termali Ischia, 6 non conformi, sanzioni per 6mila euro

Roma, 12 ago. (Adnkronos Salute) – I carabinieri del Nas di Napoli hanno effettuato sull’Isola d’Ischia una serie di ispezioni igienico-sanitarie presso stabilimenti termali, alcuni dei quali ubicati presso strutture turistico-ricettive, finalizzate alla tutela della salute pubblica nei settori riguardanti la sanità pubblica, la salubrità delle acque termali utilizzate, la presenza di personale qualificato, l’igiene degli alimenti, la sicurezza dei luoghi di lavoro, nonché il possesso dei necessari titoli autorizzativi e il rispetto dell’attuale normativa correlata all’emergenza epidemiologica da Sars-CoV-2. I controlli hanno interessato sette strutture, sei delle quali sono risultate non conformi. I carabinieri – informa una nota – hanno interdetto la balneazione all’interno di una vasca annessa a uno stabilimento termale interno a un hotel poiché, a seguito di campionamento delle acque, le stesse sono risultate positive per contaminazione chimica. Sequestrati amministrativamente alimenti e bevande per mancata rintracciabilità alimentare. Elevate sanzioni amministrative per complessivi 6mila euro.

Related posts

Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere” Paziente racconta esperienza con Operazione sollievo, ‘di nuovo al teatro con mia moglie, sono attività importantissime’

Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla” Assistente sociale Centro ascolto all’Open Day di Aisla, ‘essere presenti sul territorio vuol dire creare una cultura sulla malattia’

Malattie rare, Bastianello (Aisla): “Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla” ‘Nel Centro di ascolto riusciamo a gestire i bisogni del paziente a tutto tondo’