Francia: anticipata a causa della siccità la vendemmia dello Champagne

(Adnkronos) – Quest’anno i produttori di Champagne sono stati costretti ad anticipare la vendemmia, principalmente a causa dei cambiamenti climatici in atto. Infatti le alte temperature e la peggiore siccità mai registrata nella regione, hanno provocato incendi massicci ed hanno portato ad un razionamento dell’acqua in tutta la Francia. Ma, al contempo, hanno anche accelerato la maturazione dell’uva e nonostante tutto i produttori si aspettano un’annata di buona qualità, tirando così sospiro di sollievo dopo le gelate e gli attacchi di muffa che hanno devastato i vigneti durante annata 2021, cosa che invece il clima secco e caldo ha contribuito a prevenire.

Related posts

Farmaci: studio Tor Vergata, da mix antiobesità effetto sazietà e stop fame La ricerca ha valutato l’efficacia della nuova combinazione farmacologica sperimentale CagriSema composta da semaglutide e cagrilintide

Lavoro, Gravina (Anivp): “Incentivarlo nelle ore notturne e nei giorni festivi”

Vaccini, anti-Rsv in Giappone a under 50 a rischio, Rezza: “Scelta di buon senso” ‘Per evitare sovraccarico calendario vaccinale valutare impatto su ospedalizzazioni e decessi’