Gli ambientalisti latinoamericani rischiano la vita

(Adnkronos) – Secondo un report del gruppo Global Witness, l’anno scorso sono stati uccisi più ambientalisti in America Latina che in qualsiasi altra regione del mondo, un dato che sottolinea la crescente minaccia per gli attivisti di questa parte del mondo ricca di risorse. Dei 200 ambientalisti uccisi a livello globale nel 2021, tre quarti provenivano dall’America Latina, secondo il rapporto. Il totale è inferiore ai 227 uccisi nel 2020, ma rappresenta un aumento per Paesi come Messico, Brasile, Nicaragua e Perù, che insieme rappresentano poco più della metà delle morti totali.

Related posts

Vaiolo scimmie, in Italia primo caso del clade Ib: tornato da viaggio in Tanzania

Fine vita, l’appello dei neurologi al Parlamento: “Ora legge equa, chiara e condivisa” Sin, ‘obiettivo tutelare la dignità e l’autonomia delle persone affette da gravi malattie neurologiche che richiedono il suicidio medicalmente assistito’

Inail, 593mila casi nel 2024, 1.202 i morti sul lavoro, a quota 78mila gli incidenti degli studenti