Gli ambientalisti latinoamericani rischiano la vita

(Adnkronos) – Secondo un report del gruppo Global Witness, l’anno scorso sono stati uccisi più ambientalisti in America Latina che in qualsiasi altra regione del mondo, un dato che sottolinea la crescente minaccia per gli attivisti di questa parte del mondo ricca di risorse. Dei 200 ambientalisti uccisi a livello globale nel 2021, tre quarti provenivano dall’America Latina, secondo il rapporto. Il totale è inferiore ai 227 uccisi nel 2020, ma rappresenta un aumento per Paesi come Messico, Brasile, Nicaragua e Perù, che insieme rappresentano poco più della metà delle morti totali.

Related posts

Farmaci, Olivotto (UniFi): “Mavacamten riduce ostruzione cardiomiopatia ipertrofica” ‘Finora era una patologia ‘orfana’, gli strumenti terapeutici a disposizione erano limitati e in molti casi insufficienti. Terapia orale mavacamten sembra colmare questa lacuna’

Lma, Ascione (Daiichi Sankyo): “Quizartinib riduce del 22% rischio mortalità” In leucemia mieloide acuta Flt3-Itd positiva, ‘sopravvivenza globale mediana di 31,9 mesi contro i 15,1 con la sola chemioterapia’

Lma, ematologo Venditti: “Quizartinib colma gap che avevamo in fase mantenimento” ‘Nuovo farmaco interferisce con mutazione Flt3 che compare nel 25% circa dei casi di leucemia mieloide acuta’