In Cile la “sentinella” del cambiamento climatico

(Adnkronos) – Il nuovo centro di ricerca di Capo Horn, situato proprio sulla punta del Sud America, dove si incontrano l’oceano Pacifico e Atlantico, in Cile, ospita un ecosistema unico che, secondo gli scienziati, è un laboratorio naturale per studiare i cambiamenti climatici. Ricardo Rozzi, direttore del nuovo Centro ha dichiarato che l’area presenta almeno dieci caratteristiche, tra cui la foresta più meridionale del mondo, che la rendono ideale per monitorare la vita su un pianeta che si sta riscaldando. Il centro, che si estende su 2.582 metri quadrati ed è costato circa 16 milioni di dollari, sarà inaugurato a novembre.

Related posts

Incontinenza urinaria, più di 8 donne su 10 ha disagio ma non ne parla ‘Quello che le donne dicono’, il 26 giugno a Milano la stand-up comedy per riscrivere la narrativa sull’argomento

Incontinenza urinaria, più di 8 donne su 10 ha disagio ma non ne parla ‘Quello che le donne dicono’, il 26 giugno a Milano la stand-up comedy per riscrivere la narrativa sull’argomento

Medici ex specializzandi, approvata la legge di delegazione europea Allo studio gli effetti della storica sentenza della Cgue che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi