Siccità, il Kenya apre alle colture OGM

(Adnkronos) – Il Kenya ha revocato il divieto sulle colture geneticamente modificate, come risposta alla siccità che ha colpito la regione, la peggiore negli ultimi 40 anni. La speranza è che questa apertura possa migliorare i raccolti e la sicurezza alimentare dei suoi cittadini. E’ una dichiarazione rilasciata dall’ufficio del Presidente William Ruto al termine di una riunione dei ministri ad aver descritto la revoca del divieto come parte della risposta alla siccità. La prima e immediata conseguenza del provvedimento è che ora la coltivazione e l’importazione di mais bianco geneticamente modificato sono autorizzate.

Related posts

Rome startup week, fermare fuga talenti italiani e creare condizioni per ritorno in Italia Hackathon e Founder Summit il 6, e poi due giorni di eventi il 7 e 8 maggio al Gazometro di Roma

Farmaceutica, Landazabal (Gsk): “Life science tutela salute e motore di crescita” ‘Investire nell’asset cruciale per futuro Europa puntando sulla prevenzione’

Influenza, stagione record: oltre 15 milioni gli italiani colpiti