La Nigeria non è pronta ad affrontare il cambiamento climatico

(Adnkronos) – Ampie zone della Nigeria sono sott’acqua a causa delle peggiori inondazioni degli ultimi 12 anni, che hanno ucciso più di 600 persone, costretto 1,4 milioni di persone a lasciare le loro case e danneggiato 440.000 ettari di terreno agricolo. Le autorità danno la colpa alle forti piogge e al rilascio di acqua dalla diga di Lagdo, in Camerun. Secondo gli esperti, il riscaldamento globale e la scarsa pianificazione hanno aggravato il disastro. Il Notre Dame Global Adaptation Index del 2021 ha classificato la Nigeria tra le ultime 20 nazioni per capacità di adattamento ai cambiamenti climatici.

Related posts

Ricerca, Bonini (Sapienza): “Fatti passi in avanti per diagnosi e gestione patologie respiro” ‘Fondamentale la partnership tra pubblico e privato, in particolar modo fra accademia e industria’

Ricerca, Senni (UniMiB): “In cardiologia è fondamentale, malattie cuore impattanti” ‘Inoltre è un potente motore di avanzamento delle strutture sanitarie perché migliora qualità cure’

Lavoro, Eurispes: in Italia 20mila dipendenti per oltre 600 centri impiego ma spesa tra più basse in Europa