Maire Tecnimont inaugura impianto di upcycling di polimeri ad Abu Dhabi

Roma, 1 nov. (Adnkronos) – In occasione della Abu Dhabi International Petroleum Exhibition and Conference (Adipec), tra le più importanti esposizioni internazionali dell’industria delle risorse naturali, la controllata di Maire Tecnimont NextChem, attraverso la partecipata Gcb Polymers, ha inaugurato oggi un nuovo impianto di upcycling di polimeri (plastiche) nella zona industriale di Kezad, ad Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti. Questo nuovo impianto processa diverse tipologie di polimeri, dal near to prime agli scarti di fine produzione degli impianti, ed anche polimeri riciclati. ()L’impianto è in grado sia di migliorare i polimeri di bassa qualità (come i prodotti di gamma inferiore, e quelli non conformi) che di effettuare un processo di upcycling su residui plastici per trasformarli in polimeri qualificati di più alto valore destinati ad applicazioni industriali specifiche, contribuendo in modo concreto allo sviluppo dell’economia circolare.Situato tra Dubai e Abu Dhabi nella più grande area industrial e free zone del Medio Oriente, l’impianto è stato realizzato da Gcb Polymers, una joint venture tra NextChem, P2 Polimeri e Polyme General Trading. Gcb Polymers è un investitore pioniere del Kezad Polymers Park, un ecosistema che copre tutta la catena del valore della plastica, situato vicino al cuore della vasta zona industriale di Kezad, a supporto del programma nazionale per creare una nuova economia circolare in EAU e creare valore sul territorio.”L’impianto di Kezad è un esempio del know-how italiano, che è stato sviluppato in Italia e ora è esportato per aiutare i Paesi come gli Emirati a sviluppare l’economia circolare su scala industriale”, ha commentato Fabrizio Di Amato, il Presidente di Maire Tecnimont, all’inaugurazione dell’impianto. “Convertendo i polimeri di bassa qualità in prodotti di più alto valore e, allo stesso tempo, effettuando l’upcycling degli scarti plastici, stiamo industrializzando un modello innovativo e concreto per dare un forte impulso all’economia circolare in Eau. Siamo felici di continuare a supportare il Paese a realizzare la sua visione sulla transizione energetica con più energia prodotta e meno emissioni”.L’impianto Gcb Polymers si servirà del vicino Porto di Khalifa per importare ed esportare i prodotti ogni giorno, raggiungendo un massimo di produzione a regime pari a 180,000 tonnellate annue nei prossimi anni. Questi polimeri possono essere utilizzati per realizzare prodotti per la casa, per gli arredi da giardino, per i tubi, per il packaging e per molte altre applicazioni.Questa iniziativa conferma l’impegno di Maire Tecnimont nel creare valore in Eau, dove il Gruppo è stato coinvolto nell’industria della trasformazione energetica dalla fine degli anni ’90.

Related posts

Farmaci, Olivotto (UniFi): “Mavacamten riduce ostruzione cardiomiopatia ipertrofica” ‘Finora era una patologia ‘orfana’, gli strumenti terapeutici a disposizione erano limitati e in molti casi insufficienti. Terapia orale mavacamten sembra colmare questa lacuna’

Lma, Ascione (Daiichi Sankyo): “Quizartinib riduce del 22% rischio mortalità” In leucemia mieloide acuta Flt3-Itd positiva, ‘sopravvivenza globale mediana di 31,9 mesi contro i 15,1 con la sola chemioterapia’

Lma, ematologo Venditti: “Quizartinib colma gap che avevamo in fase mantenimento” ‘Nuovo farmaco interferisce con mutazione Flt3 che compare nel 25% circa dei casi di leucemia mieloide acuta’