Agricoltura, nuove opportunità per l’imprenditoria giovanile e femminile con Più impresa

Roma, 8 nov. (Adnkronos/Labitalia) – Con la pubblicazione in GU Serie Generale n. 252 del 27 ottobre 2022, la misura Più Impresa completa il suo restyling normativo. Dalle ore 10 del 10 novembre 2022, riapre il portale per la presentazione delle domande di accesso alla misura dedicata all’imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura.Contributi a fondo perduto, fino al 35% delle spese ammissibili, e mutui a tasso zero sono le agevolazioni previste da Più Impresa per progetti fino a 1.500.000 di euro finalizzati a favorire la competitività, lo sviluppo sostenibile e l’innovazione tecnologica delle pmi agricole condotte da giovani e donne.Un intervento molto atteso dall’imprenditoria giovanile e femminile, dopo la sospensione della misura disposta nel 2021 per esaurimento delle risorse finanziarie.

Related posts

Oms, oltre 1 mld di persone nel mondo convive con disturbi mentali Depressione e ansia da sole costano all’economia globale circa 1.000 miliardi di dollari all’anno, oltre 720mila suicidi solo nel 2021

Disagio psicologico per 1 adolescente su 7, cresce bisogno di servizi educativi La Fondazione Asilo Mariuccia scende in campo, ‘molti ragazzi sono cresciuti senza rete familiare solida alle spalle, colmando quel vuoto possiamo aiutarli’

Maschio o femmina, il sesso del nascituro è una scelta della mamma Il ginecologo Giorlandino, ‘non vince lo spermatozoo più forte o più veloce, ma decide l’ovocita in base a Dna’