Sempre più dubbi sulla Coppa del Mondo a zero emissioni

(Adnkronos) – Per anni il Qatar ha promesso che il mondiale sarebbe stato “carbon-neutral”, sostenendo che la principale fonte di emissioni saranno gli spostamenti aerei, pari al 52% del totale, seguiti dalla costruzione degli stadi e dei siti di allenamento, che raggiungono il 25% delle emissioni, mentre alberghi e strutture ricettive ne rappresentano un altro 20%. Un rapporto pubblicato da Carbon Market Watch afferma che il Qatar ha sottostimato di molto le emissioni derivanti dalla costruzione dei sette stadi, suddividendo le emissioni di tutto il cemento e dell’acciaio utilizzati per gli anni di vita previsti per le strutture: definendolo un classico esempio di greenwashing.

Related posts

Giornata salute donne, Sin ‘prendetevi cura anche della salute neurologica’ ‘Più suscettibili a diverse patologie neurologiche e le differenze biologiche, ormonali e sociali giocano un ruolo significativo in questa disparità’

Giornata salute donne, Sin ‘prendetevi cura anche della salute neurologica’ ‘Più suscettibili a diverse patologie neurologiche e le differenze biologiche, ormonali e sociali giocano un ruolo significativo in questa disparità’

Tumori, Iss: “In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani”