Sempre più dubbi sulla Coppa del Mondo a zero emissioni

(Adnkronos) – Per anni il Qatar ha promesso che il mondiale sarebbe stato “carbon-neutral”, sostenendo che la principale fonte di emissioni saranno gli spostamenti aerei, pari al 52% del totale, seguiti dalla costruzione degli stadi e dei siti di allenamento, che raggiungono il 25% delle emissioni, mentre alberghi e strutture ricettive ne rappresentano un altro 20%. Un rapporto pubblicato da Carbon Market Watch afferma che il Qatar ha sottostimato di molto le emissioni derivanti dalla costruzione dei sette stadi, suddividendo le emissioni di tutto il cemento e dell’acciaio utilizzati per gli anni di vita previsti per le strutture: definendolo un classico esempio di greenwashing.

Related posts

Neonatologi, ‘in Italia 2.500 casi l’anno di disturbi feto-alcolici’ Sin, ‘prevenibili con l’astensione dal consumo in gravidanza’

Adolescenti e malattie reumatiche, Sir: “Rientro a scuola aiuta a gestire patologia” Doria, ‘dopo essere stati seguiti da uno specialista pediatra, per i più grandi arriverà il momento in cui dovranno iniziare ad affidarsi al reumatologo degli adulti’

Sanità: arrivano scudo penale per medici e scuola di specializzazione per Mmg I provvedimenti al centro del Cdm di oggi, si punta a valorizzare le professioni sanitarie aumentandone l’attrattività