L’ondata di calore in Cile aggrava gli incendi boschivi

(Adnkronos) – L’ondata di caldo che ha colpito il Cile questa settimana, con temperature record e mancanza assoluta di precipitazioni, ha intensificato gli incendi boschivi che hanno già bruciato più di 7.000 ettari del territorio della nazione sudamericana. Ora la capitale Santiago è in stato di allerta per i possibili rischi alla salute pubblica provocati da una nube di fumo che proviene dagli incendi alle porte della città. La capitale giovedì ha registrato la temperatura più alta di quest’anno, 36,7 gradi Celsius, la terza temperatura più alta che la città abbia mai visto in 111 anni, ha riferito il servizio meteorologico nazionale cileno.

Related posts

Caporali (Sir): “In reumatologia la clinica fondamentale per diagnosi” Alla presentazione del congresso, ‘prevenzione e riconoscimento precoce cambiano storia della patologia’

Doria (Sir): “In reumatologia terapie cellulari superano anticorpi monoclonali” Alla presentazione del congresso della società scientifica, ‘con Car-T regolatorie remissioni prolungate’

Reumatologi, al Congresso Sir terapie che regolano il sistema immunitario Dal 26 al 29 novembre a Rimini l’evento che celebra 75 anni di fondazione della società scientifica