L’ondata di calore in Cile aggrava gli incendi boschivi

(Adnkronos) – L’ondata di caldo che ha colpito il Cile questa settimana, con temperature record e mancanza assoluta di precipitazioni, ha intensificato gli incendi boschivi che hanno già bruciato più di 7.000 ettari del territorio della nazione sudamericana. Ora la capitale Santiago è in stato di allerta per i possibili rischi alla salute pubblica provocati da una nube di fumo che proviene dagli incendi alle porte della città. La capitale giovedì ha registrato la temperatura più alta di quest’anno, 36,7 gradi Celsius, la terza temperatura più alta che la città abbia mai visto in 111 anni, ha riferito il servizio meteorologico nazionale cileno.

Related posts

Nuove molecole e bersagli, così si evolve la terapia contro l’Alzheimer: il punto

Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere” Paziente racconta esperienza con Operazione sollievo, ‘di nuovo al teatro con mia moglie, sono attività importantissime’

Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla” Assistente sociale Centro ascolto all’Open Day di Aisla, ‘essere presenti sul territorio vuol dire creare una cultura sulla malattia’