L’UE trova un accordo sul mercato del carbonio

(Adnkronos) – I negoziatori dell’UE hanno raggiunto un accordo per rivedere il mercato del carbonio, riducendo le emissioni di gas serra e imponendo nuovi costi sui combustibili utilizzati nei trasporti stradali e negli edifici a partire dal 2027. Secondo l’intesa, il mercato del carbonio sarà riformato per ridurre le emissioni del 62% rispetto ai livelli del 2005 entro il 2030. Dal 2026 al 2034, verranno eliminati gradualmente i permessi di emissione di CO2 gratuiti che attualmente si concedono alle industrie UE, inserendo allo stesso tempo dazi per il carbonio alle aziende estere per proteggerle dalla concorrenza.

Related posts

Nuove molecole e bersagli, così si evolve la terapia contro l’Alzheimer: il punto

Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere” Paziente racconta esperienza con Operazione sollievo, ‘di nuovo al teatro con mia moglie, sono attività importantissime’

Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla” Assistente sociale Centro ascolto all’Open Day di Aisla, ‘essere presenti sul territorio vuol dire creare una cultura sulla malattia’