Deficit di neve in Italia, a oggi -45%

(Adnkronos) – L’Italia si dovrà preparare a una nuova stagione di siccità estrema, se non arriveranno nuove precipitazioni in alta montagna. E’ quanto emerge dai dati di “CIMA foundation”, che sottolineano come Il deficit di neve, a livello nazionale, al 15 febbraio del 2023 si attesta a -45% rispetto alla media del 2011-2021. Una mancanza che sconteremo in primavera e soprattutto quest’estate. Per il Po infatti, che rappresenta un asset chiave per quanto riguarda biodiversità ed agricoltura, la neve alpina costituisce normalmente fino al 60% della sua portata annuale.

Related posts

Farmaci, Olivotto (UniFi): “Mavacamten riduce ostruzione cardiomiopatia ipertrofica” ‘Finora era una patologia ‘orfana’, gli strumenti terapeutici a disposizione erano limitati e in molti casi insufficienti. Terapia orale mavacamten sembra colmare questa lacuna’

Lma, Ascione (Daiichi Sankyo): “Quizartinib riduce del 22% rischio mortalità” In leucemia mieloide acuta Flt3-Itd positiva, ‘sopravvivenza globale mediana di 31,9 mesi contro i 15,1 con la sola chemioterapia’

Lma, ematologo Venditti: “Quizartinib colma gap che avevamo in fase mantenimento” ‘Nuovo farmaco interferisce con mutazione Flt3 che compare nel 25% circa dei casi di leucemia mieloide acuta’