Cimo, ‘bene Schillaci su depenalizzazione responsabilità medica’ Il ministro in un’intervista annuncia la misura per combattere la medicina difensiva

Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – “Apprendiamo con favore l’intenzione del ministro della Salute Orazio Schillaci di depenalizzare la responsabilità medica. Si tratta di un intervento che chiediamo da tempo e che reputiamo essenziale per ridare maggiore serenità ai medici e per ridurre il ricorso alla medicina difensiva”. Così Guido Quici, presidente del sindacato dei medici Federazione Cimo-Fesmed, commenta le parole del ministro che, in un’intervista oggi a ‘Libero’, ha affermato: Per porre rimedio al problema della medicina difensiva agiremo depenalizzando la responsabilità medica, tranne che per il dolo, e mantenendo solo quella civile. E poi stenderemo delle linee guida con criteri chiari su quali esami prescrivere e quando”. “Solo in Italia, in Polonia e in Messico – sottolinea il sindacalista – l’errore medico rischia di essere sanzionato penalmente. Ora lavorare rapidamente al provvedimento in modo da superare tale singolarità”.

Related posts

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità” ‘Medicina difensiva costa 13 miliardi. Senza fondo risarcimenti i cittadini restano senza garanzie’

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale” Al Forum Risk Management, ‘ora si apre la fase degli emendamenti’

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica” Al Forum Risk Management, ‘serve un salto professionale, culturale e clinico, sia per i medici sia per gli infermieri’